CPA. Chanteur è il nuovo vicepresidente

PROFESSIONISTI | 18/01/2014 | 17:13

Mercoledì 15 gennaio si è svolta all’Hotel Starling di Ginevra una riunione dell’Associazione dei Ciclisti Professionisti Internazionale per fare il punto sui progetti principali da sviluppare per migliorare il lavoro dei corridori professionisti. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni nazionali facenti parte del CPA.
Tra le novità la presenza del nuovo presidente dell’Associazione spagnola Josè Luis de Santos e un cambio al vertice anche dell’associazione italiana con il nuovo presidente Cristian Salvato, rappresentato, nella riunione di Ginevra, dalla consigliera Alessandra Cappellotto. Hanno assistito all’incontro anche due potenziali fondatori della nuova associazione americana dei corridori: l’ex pro Cristian Vandevelde e Michael Carcaise, esperto in questioni giuridiche e assicurative.
Il Comitato Direttivo del C.P.A. capitanato da Gianni Bugno ha fatto il punto su alcuni temi da discutere prossimamente con gli altri stakeholders del ciclismo.
In primo luogo la riforma che l’UCI sta avviando per i prossimi anni che rivoluzionerà l’attuale sistema in fatto di punti, classifiche, numero di squadre..
Poi la messa a punto di un elenco di argomenti che il CPA vuole discutere con il nuovo presidente dell’UCI Brian Cookson, come stabilito durante il primo incontro avuto con lui a dicembre. Tra questi il tema “utlizzo degli auricolari, nuove idee per meglio tutelare i corridori che firmano contratti indipendenti, l’esigenza di cambiamento nel sistema di controllo antidoping verso una maggiore trasparenza e indipendenza, una maggiore attenzione al movimento femminile, un accordo paritario anche per le squadre continental e la richiesta che il CPA resti l’interlocutore principale nel dialogo con i corridori..”
Una commissione interna del sindacato dei corridori ha presentato le nuove regole per ottenere il Fondo di Solidarietà a fine carriera, ora scaricabili dal sito www.cpacycling.com
Dal punto di vista finanziario la buona gestione del governo Bugno ha fatto sì che il CPA possa vantare oggi un bilancio largamente positivo. Durante la riunione è emersa l’esigenza che i fondi accumulati siano investiti su iniziative utili per i corridori. Tra queste “aiutare la ripresa del ciclismo attraverso il rilancio dell’immagine di questo sport”.
Il Cpa vorrebbe lavorare ad una campagna di comunicazione che metta in evidenza i valori che da sempre accompagnano il ciclismo. Negli ultimi anni i fatti del passato hanno contribuito a ledere il volto di uno sport che in realtà ha fatto e sta facendo più di tutte le altre discipline per essere pulito. Per questo l’associazione di Gianni Bugno, in collaborazione con l’Università finlandese di scienze applicate JAMK, sta realizzando uno studio che servirà a disegnare i contorni dell’attuale percezione del ciclismo e le possibili soluzioni per migliorarla. Il CPA intende inoltre continuare un’espansione già iniziata oltre i confini delle attuali associazioni nazionali che lo compongono. Auspica nei prossimi mesi alla creazione di associazioni membri in USA, Scandinavia, Sud America, Australia, Germania e Inghilterra.
I prossimi impegni del CPA riguarderanno, la prossima settimana, la presenza, voluta caldamente dal sindacato dei corridori, all’incontro organizzato dall’UCI in cui si parlerà di polizze assicurative dei corridori in un’ottica di una migliore tutela per tutti. A seguire, sulla base di alcuni lavori già avviati, l’incontro con l’AIGCP (Associazione dei Gruppi Sportivi) per siglare il nuovo accordo paritario per i professionisti.
Al termine della riunione il CPA ha proceduto all’elezione del suo nuovo vice presidente che, per voto unanime, è divenuto Pascal Chanteur, presidente dell’associazione francese UNP. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024