La Seanese pronta per la nuova stagione

DILETTANTI | 18/01/2014 | 09:34
L’otto febbraio a Carmignano la presentazione ufficiale della squadra ciclistica; dal 9 al 16 febbraio in ritiro a Marina di Massa; il 22 febbraio l’esordio della nella ormai tradizionale Firenze-Empoli. Questo il programma d’inizio stagione 2014 della Big Hunter Seanese, una formazione di dilettanti formata da ragazzi dotati di spirito battagliero, dei garibaldini, disposti a lottare e soffrire, qualità che dovrebbero dare buoni frutti.

“Abbiamo dieci corridori – spiega il direttore sportivo Filippo Fuochi – quattro èlite e sei under 23. Difficile ipotizzare quale sarà il loro rendimento nel corso della stagione. Spero sia positivo. Al momento posso dire che sono tutti italiani e che si presenteranno alle corse preparati e determinati a ben figurare”.

Sarebbe contento se…
“Se riuscissimo a vincere due o tre corse e salire sul podio più volte”.

Chi sono gli uomini di punta?
“Diciamo Giuseppe Brovelli, corridore completo e nostro capitano nelle gare più impegnative; mentre negli arrivi in volata punteremo in particolare su Angelo Raffaele e Mirko Puccioni”.

Cinque erano già nella vostra squadra nel 2013.
“Esatto. Abbiamo riconfermato Mirco Pieroni, al terzo anno, ragazzo che si difende su tutti i terreni; Giuseppe Brovelli ottimo scalatore, ma valido anche sul piano, al suo primo anno da èlite; Michael Giannelli passista-scalatore che, purtroppo, è fermo in quanto in palestra si è fratturato un femore e sarà pronto a primavera; Matteo Grassi altro èlite che tiene bene sul passo ed abile in volata ed infine Mirko Puccioni anche lui èlite dal quale quest’anno mi aspetto qualche sprint vincente”.

Poi ci sono i cinque nuovi tesserati.
“Francesco Cannavò, ex della Ciclistica Pistoiese, che ha già assaporato la vittoria da junior, e si difende bene su qualsiasi tipo di percorso – prosegue Fuochi -. Raffaele Bacci, preso dalla Vibert Italia, dovrebbe far bene perchè ha temperamento e le qualità del corridore completo; Angelo Raffaele, già alle dipendenze di Franco Chioccioli nel Team Futura, dovrebbe svettare, come ho accennato, in più occasioni perché ottimo passista e valido sprinter. Infine due giovani: Daniele Bellini, già della Pistoiese, al secondo anno, con interessanti potenzialità quindi in grado di ottenere validi risultati e Gabriele Bonechi, ex Campi Bisenzio, al primo anno da under 23 che viene da un paio di stagioni negli juniores non proprio brillanti. Ma sono fiducioso perché il ragazzo ha i titoli per riscattarsi”.

LA SQUADRA.
Confermati : Mirco Pieroni, Giuseppe Brovelli, Michael Giannelli, Matteo Grassi, Mirko Puccioni.
Nuovi arrivati : Daniele Bellini, Angelo Raffaele, Gabriele Bonechi, Francesco Cannavò e Raffaele Bacci.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
grandi
18 gennaio 2014 13:03 tanacca
complimenti al presidente, che nonostante i tempi che corrono e'riuscito a allestire una buona scuadra .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024