RAISPORT. Martinello e Garzelli commentatori, cambia il Processo

GIRO D'ITALIA | 17/01/2014 | 08:58
Grandi manovre in corso in casa RaiSport con il nuovo responsabile del ciclismo, Alessandro Fabretti, che sta stilando programmi e sistemando organici. In particolare il caporedattore centrale sta lavorando al progetto Giro d’Italia e questi sono giorni decisivi. Secondo quanto ha appreso tuttobiciweb, dovrebbe essere Silvio Martinello a raccogliere l’eredità di Davide Cassani e ad occupare il posto di primo commentatore al fianco di Francesco Pancani.
Le grandi novità riguarderanno il secondo commentatore e l’esperto in moto: per il primo incarico in pole position c’è Stefano Garzelli mentre a raccontare quel che accade nel cuore del gruppo sarà Massimiliano Lelli.
Sappiamo poi che Fabretti sta lavorando con particolare attenzione sulla nuova edizione del Processo alla Tappa, che sarà sempre affidato alla conduzione di Alessandra De Stefano.
Il Processo dovrebbe essere... un processo vero e proprio: gli argomenti forti della giornata dovrebbero essere affidati all’analisi di accusa e difesa - ruoli sostenuti proprio da Martinello e Garzelli - con le tesi sostenute e argomentate da ospiti e giornalisti e una sentenza finale. Che potrebbe essere affidata ad un giudice unico davvero speciale, il nuovo commissario tecnico Davide Cassani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Garzelli
17 gennaio 2014 11:33 bernacca
Ma sulla Gazzetta di oggi danno Garzelli in ammiraglia yellow-flow!

Riccardo Magrini
17 gennaio 2014 15:46 Melampo
Profondo rispetto per Martinello, Garzelli e Lelli (che è stato dilettante con noi), ma continuerò a seguire Riccardo Magrini su Eurosport.

Eccellenze
17 gennaio 2014 16:33 faustino
Grande squadra. Per Martinello naturale e scontata promozione, avrebbe già potuto fare da tempo il primo commentatore, Lelli e Garzelli due promettenti soggetti che potrebbero dare un notevole apporto, naturalmente da verificare sul campo.
Complimenti a Fabretti.

Martinello???? Mah.....
17 gennaio 2014 17:58 Partanna
...Come in altre occasioni , ribadisco il mio umile pensiero, grandissimo atleta, onorato di averlo conosciuto....ma come commentatore nn e' all altezza di ricoprire il ruolo che intendono( speriamo ci ripensino) affidargli.
Fabrettii nel suo piano di rinnovamento nn riesco a capire perché nn prendere qualche giovane che sta facendo ormai da tempo la gavetta su Bike Channel e che molto bene fa anche come team Manager, parlo di Marco Cannone. Un volto nuovo al disopra delle parti che secondo me potrebbe essere promosso anche in prima serata.
Comunque ,per sto giro pare sia andata così, complimenti al buon Martinello.

Adios

Poche idee
17 gennaio 2014 19:21 Per89
Secondo la Gazzetta di oggi una delle motivazioni per cui hanno affidato la Wild Card agli Yellow fluo è proprio la presenza di Garzelli in tale società... Ora leggiamo un suo possibile ruolo come commentatore!!!! Io ripeto il mio pensiero secondo me Cassani deve fare il CT e basta, altrimenti rimaneva commentatore e come CT magari si avrebbe puntato su una persona con almeno il primo livello!!!! Anche perchè chi pagherebbe le spese di vitto e alloggio di Cassani al Giro la RAI o la FCI?

De Stefano
17 gennaio 2014 20:04 gass53
Ma per far sparire la De Stefano dal Ciclismo(in particolare propio dal processo) a che Santo bisogna raccomandarsi??????

secondo me
17 gennaio 2014 20:20 effepi
A me non piace il Martinello commentatore , trovo le sue telecronache molto scontate , a volte banali . Su Garzelli e Lelli non mi esprimo non conoscendoli in questo ruolo . Mi sarebbe piaciuto , e penso come a me tanti , risentire Savoldelli . Questa è solo un'opinione ...........

tradizione
17 gennaio 2014 21:52 giannimg55
io sono un tradizionalista ma tutti sti cambiamenti in nome di chi (dir.gen. rai sport senza esperienza nel campo sportivo ) non li capiro mai. un saluto da chi ama il ciclismo

COMMENTI
18 gennaio 2014 02:04 bertu
Sara' interessante sentire i commenti di Garzelli quando qualche fenomeno sara' pizzicato dall'antidoping; glissera' o fara' valere la sua esperienza?

Alberto Vico

100% daccordo con Gass53
18 gennaio 2014 14:11 mdesanctis
Liberare il ciclismo da quell'incompetente della De Stefano sarebbe la prima operazione da fare. Tutto il resto va bene, ma anch'io quando posso seguo Magrini su Eurosport. E' l'esatto contrario della De Stefano: divertente, ironico, auto ironico.
mdesanctis

Savoldelli
18 gennaio 2014 15:44 Cristallo
L'unico che può sostituire degnamente e forse meglio di Cassani come commentatore è senza dubbio Savoldelli.
Ha un modo semplice ma diretto di commentare le gare che si ha l'effetto radio, immagini tu come vuoi e questo non è da tutti.

TV
18 gennaio 2014 21:52 fido113
La promozione di Martinello è scontata e per il sottoscritto gradita, Garzelli è molto competente oltre che persona educata ed intelligente. Per Lelli attendo la prova sul campo...vedremo come se la cava e per la De Stefano dico che in mezzo a tanti maschietti una donna ci stà ed anche bene.

Assolutamente d'accordo...
19 gennaio 2014 16:59 Bartoli64
... con le scelte di Martinello e Garzelli, esperienza, garbo e competenza fanno parte del bagaglio tecnico di tutti e due e credo che la Direzione di Rai Sport non potesse fare scelta migliore.

Quanto a Lelli, anche se si dovrà "rodare" con qualche km. in moto, arguzia e colpo d'occhio non gli mancano di certo. Vedrete che sarà una bella sorpresa che non ci farà assolutamente rimpiangere quel lagnoso (e pure un pò omertoso) di "a voi".

Bartoli64

Savoldelli
20 gennaio 2014 16:55 pagnonce
Chi lo ha allontanato, lo richiamai .così richiamerà molti molti appassionati,che si stanno addormentando.usate un vero richiamo e lui ci sarà' .




d'accordo con mdesanctis...
22 gennaio 2014 09:43 andy48
...che mi tolto le parole di bocca. Da quando c'e' la De Stefano al timone del PaT non lo guardo piu', e' troppo caotica, seriosa in maniera del tutto retorica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024