VANOTTI. «Prepareremo un grande Tour»

PROFESSIONISTI | 14/01/2014 | 08:56
Nove Giri d’Italia, 4 Tour de France, 3 Giri di Spagna, 3 accoppiate Giro-Tour. Questo il curriculum di Alessandro Vanotti, bergamasco classe 1980, “uomo ombra” di Vincenzo Nibali. Passista scalatore in grado di sacrificarsi fino all’ultima stilla di sudore per il capitano, Vanotti è qualcosa in più di un gregario fidato per il siciliano dell’Astana che dopo il Giro punta nel 2014 alla Grande Boucle.

Professionista dal 2004 Vanotti si accinge all’undicesima stagione da passare con il coltello tra i denti…
«Il bello e il brutto del ciclismo è che bisogna ogni anno ripartire da zero. Quando finisce la stagione il fisico si ferma e quando si riparte bisogna riaccendere un po’ tutto il meccanismo e quindi si lavora intensamente con i preparatori atletici che sono preparatissimi, la differenza poi la fa la testa. Io sono al fianco di Nibali e di conseguenza l’Astana per il 2014 mi ha chiesto come grande obiettivo il Tour de France. E per prepararlo bene deve andare tutto al meglio in questa fase. Farò l’esordio in Argentina, mentre a febbraio non è ancora chiaro quale programma seguiremo, in quanto Vincenzo diventerà papà in quel mese e quindi si deciderà all’ultimo momento se andare al Dubai Tour o al Tour di Oman. Di sicuro poi faremo il calendario francese: Criterium e Parigi-Nizza, per abituarci alle strade transalpine».

Dove deve fare il salto di qualità Nibali per portare la maglia gialla a Parigi?
«Non ci sono dubbi: in salita per prenderla, a cronometro per difenderla. Non si scappa purtroppo da questo. Vincenzo ha già dimostrato di essere un numero uno, di saper stare con i migliori in salita: quelle del Tour  gli si addicono bene. Bisognerà anche lavorare sui cambiamenti di ritmo perché quelli di Froome sono micidiali».

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024