Bongiorno: il mio futuro è nelle corse a tappe

PROFESSIONISTI | 03/01/2014 | 10:46
“Sinceramente non pensavo di essere così competitivo fin da subito. Per buona parte della stagione la gamba ha girato, quindi sono soddisfatto del mio 2013”. Sono le parole di Manuel Bongiorno, intervistato dai microfoni della trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro”. Il corridore della Bardiani ha aggiunto: “Devo ringraziare la famiglia Reverberi perchè durante la Milano-Sanremo hanno deciso di preservarmi e in seguito sono riuscito ad andare forte durante la Settimana Coppi e Bartali. Per quanto riguarda il futuro penso di avere un ottimo recupero nelle corse a tappe, al Giro d’Italia mi sentivo bene soprattutto nell’ultima settimana, ma ci vuole una crescita costante negli anni. Punto però a fare bene in futuro nelle gare a tappe”.

La Bardiani, reduce dal ritiro di Fiuggi, è una delle squadre più giovani del panorama professionistico: “Il vantaggio è che essendo tutti molto giovani ci conosciamo fin dalle categorie minori; non abbiamo un corridore di riferimento, però questa cosa ci permette di avere una maggiore libertà in corsa per giocarci le nostre carte”.
Copyright © TBW
COMMENTI
hai ragione...
3 gennaio 2014 13:24 svlastas
IN PARTE PERO'.!!!!!
NN HAI MAI DOMOSTRATO DA DILETTANTE DI PRIMEGGIARE O CMQ LOTTARE AD UN GIRO CHE FOSSE PIU LUNGO DI6 GIORNI.. QUINDI MAH!! GROSSO PUNTO ?????????????
INVECE SU ALCUNE GARE DI UN GIORNO HAI FATTO VEDER COSE MOLTO BUONE.

IO DIREI .. INTANTO ALLENATI E CORRI, POI IL FUTURO.. SI VERDRA'.

E CMQ UN GROSSO PUNTO DI RIFERIMENTO IN SQUADRA C'E'. STRANO NN L'HAI NOTATO. FORTE ANCHE SU UNA GARA A TAPPE DI DIECI GIORNI..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024