SONDAGGIO CT. Cassani primo, Savoldelli supera Ferretti

PROFESSIONISTI | 04/01/2014 | 19:04
Continua la fuga di Davide Cassani in testa al nostro sondaggio sul nome del futuro commissario tecnico della nazionale italiana, ma sono in netta crescita le quotazioni di Paolo Savoldelli, che nelle ultime ore è riuscito a scalzare dalla seconda posizione Giancarlo Ferretti. 
Seguendo le tante indicazioni che ci sono pervenute da parte dei lettori, abbiamo inserito in gara anche Beppe Martinelli: il tecnico bresciano della Astana, infatti, sta raccogliendo molti consensi ed è già approdato ad un significativo 4%. Ultimo entrato, anche lui chiesto a gran voce da molto lettori del nostro sito, Alessandro Bertolini: parte dal fondo dopo già quattro giorni di votazioni, ma la corsa è ancora molto lunga e la rimonta del trentino è già cominciata. Per votare potete  CLICCARE QUI.

LA CLASSIFICA

23%  Davide CASSANI
13%  Paolo SAVOLDELLI
12%  Giancarlo FERRETTI
9%  Luca SCINTO
8%  Roberto DAMIANI
4%  Moreno ARGENTIN
4%  Michele BARTOLI
4%  Luca GUERCILENA
4%  Giuseppe MARTINELLI
4%  Silvio MARTINELLO
3%  Maurizio FONDRIEST
3%  Stefano ZANINI
3%  Maximilian SCIANDRI
2%  Fabio BALDATO
2%  Alessandro BERTOLINI
2%  Gilberto SIMONI
1%  Roberto POGGIALI

Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani nuovo CT
3 gennaio 2014 16:59 roger
Ho ascoltato un intervista radiofonica di Ivano Fanini, nella quale gli chiedevano cosa ne pensasse delle dimissioni di Bettini e del nuovo CT.
Ha risposto praticamente che è giusto per Bettini cercare finalmente nuovi stimoli. Mentre, riguardo al commissario tecnico, considerato che Michele Bartoli (il suo pupillo) non potrebbe accettare perché troppo coinvolto con il nuovo lavoro di responsabile al centro Fitness di Lunata (dove prepara molti atleti compreso Lampre e Katusha) e quindi è praticamente “fuori dai giochi”, il migliore in senso assoluto tra tutti quelli in lista è Davide Cassani.
Ed aggiungeva che contro Cassani non c’è storia perché lui è il numero uno e se verrà eletto probabilmente rimarrà tecnico fino alla pensione come il grandissimo Alfredo Martini, per poi diventare magari Presidente On. F.C.I. Sperava inoltre che Cassani con tutto il suo bagaglio di esperienza anche nella lotta al doping, si concentri ancora di più su questo per un ciclismo pulito rispetto al vincere medaglie. Da ex professionista mi trovo d’accordo con le opinioni espresse da Fanini e anch’io credo che Davide Cassani sia la persona giusta nel momento giusto.

4 gennaio 2014 16:22 foxmulder
Concordo con l'intervento precedente praticamente in toto, ma mi chiedo quale sia il "bagaglio di esperienza nella lotta al doping" del pur ottimo Cassa

VILLA E MARTINELLO
4 gennaio 2014 17:17 borgo53
VOGLIAMO VILLA E MARTINELLO IN COPPIA

MARTINELLO? SAVOLDELLI?
6 gennaio 2014 18:10 tonifrigo
Cassani è assolutamente televisivo, ma non può rivestire entrambi i ruoli come forse piacerebbe al Presidentone Di Rocco. Martinello è bravo e serio, magari un po' meno spettacolare. Savoldelli è un tattico feroce, anche se non concordo con lui su alcune cose. Probabilmente è poco malleabile dall'alto...

Cassani?
7 gennaio 2014 09:45 antony
Ormai non ha più senso continuare il sondaggio. Di Rocco ha scelto il CT facendo un pranzo fra amici..... anche perchè è il Presidente che decide, non certo la Federazione. Da quel che ho letto Cassani , al momento, non ha un progetto, non era forse meglio organizzare un incontro a Roma con 4/5 possibili candidati ( Ferretti, Savoldelli ad esempio) e valutare il miglior progetto?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024