La Neri Yellow Fluo riparte dal Venezuela

PROFESSIONISTI | 02/01/2014 | 15:52
Neri Sottoli - YellowFluo Team, ci siamo. Dopo le varie attività di organizzazione svolte in un importante inverno, è l'ora di partire con la prima corsa ufficiale: la Vuelta Tachira, in programma dal 10 al 19 di Gennaio in Venezuela, segnerà ufficialmente l'esordio del team #yellowfluo. 
Jonathan Monsalve, alla caccia di un ruolo da profeta in patria, Francesco Chicchi, faro per le volate,  Daniele Colli, finisseur e guida del team in corsa  insieme a Mattia Pozzo, già protagonista nel 2013 e pronta rivelazione del team per la stagione che si apre. Sono loro le punte selezionate dal management per guidare la Neri Sottoli - Yellowfluo nella prima corsa ufficiale 2014, insieme a Luigi Miletta, Ramon Carretero, Andrea Fedi e Andrea Dal Col. In Ammiraglia, Giuseppe Di Fresco: "Puntiamo a vincere almeno tre tappe, replicando quanto fatto nel 2013 - spiega il Direttore Sportivo Siciliano trapiantato da una vita in Toscana - ma sopratutto miriamo a correre da protagonisti per onorare al me glio la filosofia di squadra e gli sponsor che rappresentiamo". 
La prima corsa del team all'estero, in attesa dell'esordio ufficiale in terra Italiana che sarà immancabilmente a Donoratico il 2 di Febbraio, segnando così l'apertura del team che guida il progetto #madeintuscany all'interno della propria regione, culla del cicli


Neri Sottoli - #Yellowfluo ready for his first race 2014, Vuelta Tachira (10-19 January). The team will leave Italy for Venezuela the 4th of January, for a training week before the race.
The Vuelta Tachira, from 10 to 19 of January, will be the first official race of team #yellowfluo. 
Jonathan Monsalve, that will be protagonist in his house with Francesco Chicchi, the leader for the sprints and Daniele Colli, finisseur and guide of the team in race with Mattia Pozzo, protagonist of 2013 and ready revelation of next season. This are the most important riders chosed by the management for the opening race, together with Luigi Miletta, Ramon Carretero, Andrea Fedi and Andrea Dal Col. In car, Giuseppe Di Fresco: "We want do a strong race, in which we hope to win at least three stages, like 2013 edition, but our first goal is race as protagonist, in all the stages".
The first official race of the team then, meanwhile the Italian opening season it will be in Donoratico sunday, 2nd of February, in the region of the #madeintuscany project.

Copyright © TBW
COMMENTI
2 gennaio 2014 21:22 lele
Vai Danieleeeeeeeeee!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024