LAMPRE MERIDA. Ecco le nuove maglie

PROFESSIONISTI | 02/01/2014 | 09:51
Una tonalità di blu differente, per rendere ancora più preziosa la presenza del tradizionale e unico fucsia Lampre e del brillante verde Merida.
Con questa novità si presenta la divisa 2014 del Team LAMPRE-MERIDA, prodotta dall’azienda Champion System, fornitrice ufficiale e sponsor di rilievo della formazione dei patron Galbusera.

Elegante, al contempo in grado di garantire una visibilità ottimale agli sponsor principali della squadra: questa l’idea alla base della creazione della divisa che sarà vestita da Pozzato, Cunego, Ulissi e da tutti gli altri campioni del Team LAMPRE-MERIDA.
Questi gli sponsor che compariranno sulla livrea blu-fucsia-verde 2014: oltre allo sponsor principale Lampre e al co-sponsor Merida, saranno presenti i marchi di Champion System, di Samsung, di Lamital, di Lamfer, di Sidi e di Kabuto, con l’aggiunta del logo dell’Uci World Tour posizionato (come da regolamenti) sul petto della maglia.

Il modello ritratto nell’immagine è una maglia CS Razor Jersey: per apprezzare tutti i dettagli della maglia e per scoprire i calzoncini della divisa 2014 della squadra, potete entrare nella galleria immagini sul sito del Team LAMPRE-MERIDA all’indirizzo http://www.teamlampremerida.com/galleries/divise-lampre-merida-2014/.

L’annata 2014 del Team LAMPRE-MERIDA, però, non sarà contraddistinta solamente dai colori blu-fucsia-verdi: il campione del mondo Rui Costa regalerà alla squadra i colori dell’iride.
Seguendo le regole predisposte in materia dall’UCI, Champion System ha realizzato una divisa raffinata, degna dell’immagine del campione del mondo.
In grafica, la maglia iridata realizzata sul modello CS Carbon Razor Jersey.

“L’azienda Champion System è orgogliosa di poter supportare il Team LAMPRE-MERIDA – ha spiegato Louis Shih, amministratore delegato di Champion System – Per il 2014 abbiamo aumentato il sostegno alla squadra, ricevendo dal team un fondamentale aiuto per lo sviluppo del nostro marchio”.

Chris Reynolds, manager di Champion System, ha sottolineato come: “Il vestiario tecnico che produciamo ha la possibilità di venire testato da corridori professionisti, fornendoci indicazioni importanti per garantire qualità, prestazioni e comodità. I nostri clienti sanno che possono ottenere gli stessi capi utilizzati dai migliori professionisti nelle loro corse in giro per il mondo: di conseguenza, è per noi emozionante sapere che la linea di abbigliamento personalizzato prodotta da Champion System può arricchirsi delle divise del Team LAMPRE-MERIDA, le stesse vestite dal campione del mondo Rui Costa”.

“Siamo soddisfatti della nuova divisa, capace di unire visibilità, estetica e promozione dei marchi – ha spiegato il team manager Copeland – Il tasso tecnologico è inoltre notevole: ringraziamo Champion System per l’impegno che garantisce nel fornire alla squadra materiali innovativi e per l’aumentato impegno di sponsorizzazione”.

Dettagli sulla maglia Carbon Razor di Champion System:
- quattro tipologie di tessuto consentono la realizzazione della maglia, tramite l’utilizzo di multi-strisce che garantiscono vestibilità e prestazioni.
- striscia frontale realizzata con il nuovo tessuto Dimple CS: l’alto contenuto di lycra permette alla maglia di aderire al meglio al corpo, riducendo al minimo gli strofinamenti. La trama del tessuto è ampia, consentendo un adeguato ricambio d’aria durante l’attività fisica.
- striscia dorsale che segue l’arco delle spalle, realizzata con tessuto CS Air Lite capace di fornire una alta protezione dai raggi UV, garantendo al contempo un’altra traspirabilità.
- strisce laterali realizzate in tessuto Tech Mesh, una rete che consente una distorsione in quattro direzioni e permette al corpo di regolare al meglio la temperatura.
- maniche e le spalle realizzate con un’unica striscia che offre comodità in tutte le posizioni. Il tessuto usato è il CS Carbon, capace di garantire, grazie alle proprietà del carbonio lavorato, al corridore di avere un corpo fresco e asciutto.
- orlo interno con bordo in silicone antiscivolo, per consentire alla maglia di mantenere la posizione.
- maniche rifinite con l’esclusivo tessuto CS antiscivolo, per evitare che si arrotolino involontariamente sul braccio.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024