Bettini: «È stata una scelta difficile e dolorosa»

PROFESSIONISTI | 28/12/2013 | 23:54
La notizia del suo addio non è stata ancora ratificata dal canonico comunicato stampa della Federciclismo, ma l'addio di Paolo Bettini alla nazionale è ormai cosa certa. Di Rocco per il momento tace ma parlerà tra qualche ora con una nota ufficiale. Paolo Bettini a tuttobiciweb.it si è limitato a dire che «la scelta non è stata assolutamente facile, anche perché tutti sanno quanto mi stia a cuore la maglia azzurra. Ora però ho la necessità di valutare bene le cose che ho sul tavolino. Non è un mistero, il progetto di Alonso è molto intrigante e interessante, diciamo pure rivoluzionario, ma siamo solo in una fase di studio reciproca. Ci stiamo confrontando, con grande entusiasmo e voglia di fare. Io posso solo dire questo: non ho firmato ancora nulla e solo nelle prossime settimane potremmo sapere tutti qualcosa di più preciso».

Tornando alla sua esperienza in azzurro, Bettini ha chiosato ricordando che «in questi anni ho avuto il privilegio di guidare ragazzi fantastici, che si sono messi a disposizione e hanno dato vita ad un progetto importante, che potrà andare avanti anche senza Bettini. Io sono contento di aver vissuto questa esperienza. Ora auguro tutta la fortuna del caso a chi mi succederà».
Copyright © TBW
COMMENTI
29 dicembre 2013 09:25 passista
Il ciclismo ha la capacità di far scappare le persone competenti e con spirito d'iniziativa.

Chissà,
29 dicembre 2013 19:40 Fra74
domanda lecita, presumo, la mia: Sig. Bettini, ci può rilevare il suo compenso come CT della Nazionale e quanto andrà a percepire, invece, nel nuovo team di Alonso?!?
Grazie della,eventuale, NON risposta...
Francesco Conti-Jesi (AN).

avanti un altro
29 dicembre 2013 23:09 clodepistoia
per me ha fatto bene a andarsene,ci guadagna lui perche' in un club guadagnera sicuramente di piu',ma ci guadagna pure la nazionale perche' ormai era demotivato.
speriamo che il prossimo sappia far meglio.

Francesco, caro...
30 dicembre 2014 00:59 Romanofrigo
...tu cosa faresti, se dovessi scegliere fra un compenso milionario e un'elemosina con lustro federale? Se mi dici la seconda non dormo più per una settimana dal ridere. Se dici la prima, va bene così, ma niente morale a nessuno, di conseguenza. Notte

Caro Romanofrigo
30 dicembre 2014 11:30 Fra74
naturalmente i SOLDI sono al primo posto, ma la mia domanda non è moralista, sarei curioso,assolutamente, di sapere quali compensi ballano in giro..non tanto per fare la Morale a chicchessià, ma solo per una CHIAREZZA che, ad esempio il sottoscritto, avrebbe affermato...cosa che non risulta dalle dichiarazioni ora lette in questi giorni: il punto è sempre quello, la CHIAREZZA, va bene perseguire altri obiettivi e compensi maggiori,ma parliamo più CHIARAMENTE a TUTTI...
Dormi tranuqillo, Romanofrigo (accetta la mia battuta spero scherzosa ed ironica!!!)...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024