L'Amore&Vita SMP pedalerà su biciclette Cipollini

PROFESSIONISTI | 27/12/2013 | 15:48
Un telaio spettacolare, monoscocca integrale slooping, ideato da Mario Cipollini e fabbricato artigianalmente in Italia. Una linea aerodinamica senza paragoni, un look accattivante e grintoso nel colore anthracite metallic. La solidità di costruzione e la qualità del carbonio T700 e UTS, fanno di questo telaio un vero e proprio “capolavoro”, capace di garantire agli atleti che lo utilizzeranno sempre il massimo nelle performance.
 
Cipollini Lògos sarà equipaggiata con gruppo Campagnolo Super Record, ruote in carbonio Novatec, componenti 4ZA ed Elite e chiaramente Selle SMP.
 
«Sono estremamente soddisfatto di questa partnership raggiunta tra mio figlio e la famiglia Zecchetto che ringrazio moltissimo - commenta Ivano Fanin -.  Per quanto mi riguarda Mario Cipollini rappresenta sempre il ciclismo. Oltre ad essere ancora, secondo me, il velocista più forte di tutti i tempi, è anche il personaggio che di più ha rivoluzionato questo ambiente. Il campione più amato e conosciuto nel mondo (insieme a Marco Pantani) anche da chi non si interessa o non si intende di ciclismo. E’ un icona, un ispirazione per tanti. Nessuno come lui riusciva a suscitare nella gente tanta attenzione, passione e coinvolgimento ed essere stato il primo ad averlo messo in bicicletta e poi aver fatto parte per molti anni della sua storia mi riempie sempre di orgoglio. Mario Cipollini infatti ha iniziato a correre a sei anni nella mia squadra, la sua prima bicicletta è stata una Fanini e con le mie bici ha corso e vinto fino a dilettante (vincendo anche un mondiale da Juniores). Pertanto oggi che siamo noi ad usare biciclette con il suo nome è un momento davvero molto importante e significativo», conclude il patron di Amore & Vita.
 
Amore & Vita e Cipollini è veramente un abbinamento unico, e non solo perché riunisce due personaggi vulcanici, passionali dal passato ciclistico trascorso insieme ma perché entrambi, per ragioni diverse, hanno lasciato un impronta indelebile nella storia di questo sport. Cipollini per i suoi successi e Fanini non solo per aver rivoluzionato e migliorato il ciclismo con le sue battaglie contro il doping senza guardare in faccia nessuno (compreso Cipollini).
 
«Il 2014 sarà il trentatreesimo anno nel mondo del professionismo – aggiunge il team manager Cristian Fanini – ed ancor prima che io e mio padre nascessimo i teams Fanini guidati da mio nonno Lorenzo, correvano e vincevano in tutta Italia nelle varie categorie. Non c’è al mondo un altro team che possa vantare oggi tale storia e tradizione. Quindi sono fiero della fiducia riposta in noi da Federico e Philippe Zecchetto della Diamant DMT. Correre con bici Cipollini è un traguardo considerevole anche in considerazione all’affetto ed al passato che ci lega a Mario. Per questo faremo il massimo per valorizzare il suo nome e questo brand che considero tra i migliori in assoluto nell’industria della bicicletta».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
veramente una bella notizia
27 dicembre 2013 16:56 pietrogiuliani
Concordo pienamente che questa collaborazione è veramente significativa. A parte la rilevanza della storia tra Fanini e Cipollini che indubbiamente non ha eguali, sono sicuro che amore e vita correndo in tutto il mondo saprà dar merito e visibilità ad una bicicletta così bella. Complimenti a Fanini che ogni anno riesce sempre a portare con se un marchio importante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024