Horner: posso vincere il Giro o la Vuelta

PROFESSIONISTI | 22/12/2013 | 09:26
Chris Horner continua ad allenarsi e a sperare in un ingaggio. «Io penso solo a pedalare e a farmi trovare pronto, per il resto ho un agente che si occupa delle trattative - ha spiegato il 42enne corridore a VeloNews -. Solitamente il vincitore di un grande Giro chiede uno stipendio di un milione e mezzo di euro, noi in questo momento ne chiediamo 750.000, ma non abbiamo riscontri, almeno per il momento. So di poter correre per vincere il Giro o la Vuelta, non il Tour perché ci sono troppi chilometri a cronometro. E disputare un grande Giro sarebbe il mio obiettivo e se approdassi in un team Professional mi piacerebbe disputare le corse del calendario spagnolo».
Copyright © TBW
COMMENTI
domando
22 dicembre 2013 11:31 effepi
ma non si chiede perchè nessuno vuole ingaggiare il vincitore di una vuelta ?

N.d.r.
22 dicembre 2013 14:37 lele
C'e' un errore di stampa......"posso vincere Giro e Vuelta!"........

L'età della saggezza.
22 dicembre 2013 14:46 Bastiano
Questo ragazzino è un dritto ed ha idee chiarissime.
Il prossimo anno sarà pronto per vincere il Giro a cinquant'anni toccherà al Tour.
Il tutto ovviamente certificato da un impeccabile passaporto Biologico!

Parafrasando...
22 dicembre 2013 15:43 Fra74
..una vecchia battuta di GIGI PROIETTI, quando se ritrova sul cartello VENDESI della propria auto, vecchissima e senza valore, TELEFONARE ORE PASTI, "MAGNA TRANQUILLO", la stessa battuta scherzosa si potrebbe fare al Sig. HORNER, "si alleni tranquillo"...difficilmente arriverà quella chiamata da parte di un TEAM con tale disponibilità economica...in questo momento..uhm...
Francesco Conti-Jesi(AN).

Fantaciclo...mercato
22 dicembre 2013 17:17 kalpana
Ciao a tutti!
Che dire?
Ho letto le dichiarazioni del nonno volante e non ho potuto far altro che...sorridere.
Mi permetto di dargli un suggerimento: VOLARE E' UTILE, ATTERRARE E' NECESSARIO.
Caro Horner, nella tua posizione sarà già tanto se riuscirai a trovare un ingaggio!
E poi perchè parli proprio di "calendario spagnolo"?
Buone feste a tutti!
Marco

Scusate "gentilissimi" commentatori
23 dicembre 2013 08:36 Monti1970
Ma secondo voi la colpa di Horner quale' ? Quella di aver vinto la vuelta ? Allora che doveva fare,doveva tirare i freni e far vincere Nibali?

no Monti1970
23 dicembre 2013 15:50 fedaia66
se era sicuro di non venir beccato ha fatto bene a non tirare i freni.
se lo ha fatto combattendo ad armi pari agli altri e' un fenomeno da sottoporre a studi scientifici..

per fedai66
23 dicembre 2013 17:08 Monti1970
siccome non è stato "beccato",quindi riformulo la domasnda. quale è la sua colpa? visto che "voi" non lo potrte vedere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024