Nuove norme per gli amatori, approvato il piano Continental

FCI | 28/06/2013 | 20:07
 Il Consiglio Federale della Federciclismo, riunito a Bologna, ha approvato oggi la normativa che disciplinerà il settore amatoriale dal 1° gennaio 2014. Dopo l’attenta analisi del settore amatoriale, il confronto con i principali organizzatori e la verifica con i comitati regionali, profondi conoscitori delle realtà locali, la struttura nazionale amatoriale ha predisposto la nuova normativa approvata oggi dal CF.
In linea con l’azione portata avanti per rendere sempre più efficace il contrasto al doping attraverso la prevenzione, il controllo e le punizioni (quali l’inibizione alla maglia azzurra di tutti gli atleti sanzionati), il regolamento segna una ferma presa di posizione anche nei confronti degli amatori.
Le principali innovazioni normative, che si auspica vengano fatte proprie da altre federazioni e dagli Enti di promozione sportiva, sono volte a favorire il pieno ripristino delle logiche amatoriali e del divertimento, con una grande attenzione alla salute dei praticanti:
•  Divieto del tesseramento quale cicloamatore a chi ha avuto squalifiche per doping.  
• Graduato il tempo di passaggio dall’attività agonistica di alto livello a quella amatoriale (4 anni di stacco per i professionisti, 2 per e donne e 1 per i dilettanti) onde stemperare il tasso agonistico che stava snaturando le finalità amatoriali a scapito della grande massa dei partecipanti.
• Saranno studiati eventuali esami aggiuntivi per l’abilitazione all’attività degli over 40
• Stabiliti severi standard di qualità organizzativi per la sicurezza delle manifestazioni,  che saranno certificati da tecnici federali.

Il Consiglio Federale ha anche deliberato quanto segue:

- elezione dei rappresentanti dei Comitati Regionali per il prossimo anno: Lombardia - Francesco Bernardelli; Toscana- Giacomo Bacci; Sardegna – Salvatore Meloni.

- individuazione dei componenti della delegazione al Congresso UCI del 27/09/2013 nelle tre figure dei vice presidenti nazionali

- approvazione delle convenzioni per le successive sottoscrizioni inerenti l’accordo con l’ANAS ed RCS per la richiesta di autorizzazione allo svolgimento delle gare

- approvazione del documento da presentare al CONI inerente alla proposta di modifica della L.91/81.

- Approvazione del progetto Continental per il 2014

- Assegnazione Campionati Italiani MTB 2014:    XCO - UC CAPRIVESI  - Gorizia;     Marathon - ASD VALCAVALLINA SUPERBIKE – Grumello del Monte (BG);
Eliminator – L’ARCOBALENO CARRARO TEAM – Rovereto (Tn);  Team Relay – ASD Pedali di Marca – Volpago del Montello (TV);
XCO Allievi/Esordienti – Ass. Scuola Naz.Mtb Oasi Zegna – Bielmonte (BI).

-  Assegnazione Campionati Italiani Ciclocross 2015 a Pezze di Greco (Brindisi)

- costituzione del settore Indoor Cycling e Cycle Ball

- Approvazione delle proposte di modifica al disciplinare sulle scorte tecniche

- Su proposta della Lega del Ciclismo Professionisti ha deliberato che il rilascio della tessera ad un neo professionista è condizionata alla partecipazione ad un corso di formazione

Il CF conferma che nessun corso di abilitazione alla guida vetture in gara è obbligatorio. Tale obbligo vale unicamente per le gare World Tour con deroga per i Media.

Il CF inoltre invita l’organizzatore del Giro di Lunigiana a rispettare le regole vigenti.

Nell’ambito del Consiglio riservato ai Presidenti Regionali, svoltosi ieri 27 giugno in un clima costruttivo, con l’obiettivo di alleggerire la pressione agonistica nei più giovani, senza tralasciare di calmierare l’attività degli stessi,  si è accordato ai Comitati Regionali l’autonomia decisionale rispetto al blocco dell’attività mensile e alla valorizzazione della multidisciplinarietà.

comunicato stampa Fci
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024