FCI | 16/06/2013 | 08:58 Prosegue la progettualità tra il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana, la Scuola dello Sport del Coni ed i tecnici strada-pista delle Squadre Nazionali. Il lavoro sinergico vuole mettere a sistema un format che accoglie sia l'importante aspetto dell'allenamento che quello della formazione, ponendo in primo piano l'atleta, le sue necessità e la forza della squadra. L'obiettivo è quello di riproporre tale format, studiato e sperimentato, a tutte le Squadre Nazionali e alle realtà territoriali per agevolare e allargare l'attività dalla base, attraverso una formazione adeguata. Il confronto è, inoltre, un altro aspetto importante del raduno perché permette agli atleti delle giovani categorie di misurarsi con atleti professionisti e quindi più esperti. In quest'ottica a partire dal tardo pomeriggio di martedì 18 fino alla mattinata di venerdì 21 giugno, si svolgerà il raduno delle squadre nazionali Professionisti, Under23 e Junior a Salsomaggiore Terme, presso l'Hotel Valentini. Molto ricco il programma di lavoro che vede l'alternanza di sessioni di allenamento a sessioni didattiche coordinate tra il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana, i tecnici nazionali, la Scuola dello Sport del Coni e l'Accademia Aeronautica Militare. Il via con una "Tavola rotonda", in programma la sera di martedì 18 giugno insieme ai tecnici nazionali, a cui sono invitati anche i tecnici di squadra, per una corretta sinergia con i tecnici di base. Mentre, dal tardo pomeriggio di mercoledì 19 giugno, in programma gli interventi di Giovani Esposito, docente della Scuola dello Sport del Coni e Diego Bragato, docente del Settore Studi. Grande attesa per l'intervento del Tenente Colonnello dell'Aeronautica Militare che esporrà la tesi: "Il passaggio da Gruppo a Team vincente". L'ultima sessione didattica, dal tardo pomeriggio di giovedì 20 giugno, vede gli interventi di Valter Borellini, docente della Scuola dello Sport del Coni e Claudio Cucinotta, docente del Settore Studi. Gli atleti convocati dai CT Paolo Bettini e Marco Villa che si avvarranno della collaborazione tecnica di Marino Amadori, Rino De Candido e Gabriele Balducci. Al raduno anche l'atleta di casa, il cronoman Adriano Malori (Team Lampre Merida).
Al raduno indicato, sono stati convocati dal C.T. Paolo Bettini e dal C.T. Marco Villa, i seguenti atleti:
Professionisti: ARU FABIO ASTANA PRO TEAM BATTAGLIN ENRICO BARDIANI VALVOLE CSF INOX CARUSO DAMIANO CANNONDALE VISCONTI GIOVANNI MOVISTAR TEAM ROSA DIEGO ANDRONI GIOCATTOLI PELLIZOTTI FRANCO ANDRONI GIOCATTOLI PINOTTI MARCO BMC RACING TEAM ULISSI DIEGO LAMPRE-MERIDA
Under 23: FRAPPORTI MATTIA U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI MARTINELLI DAVIDE MG KVIS NORDA WHISTLE MINETTI SCARTEZZINI MICHELE U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI TROSINO MIRKO MASTROMARCO CHIANTI SENSI BENEDETTI STERBINI LUCA VINI FANTINI-DANGELO&ANTENUCCI-KYKL STERBINI SIMONE G.S. MAIET
Junior: AFFINI EDOARDO GCD CONTRI AUTOZAI CHESINI CHESI FRANCESCO GC ROMAGNANO GANNA FILIPPO CASTANESE VERBANIA LIZDE SEID SANVENDEMIANO TEAM CIEFFE FORNI RUPIANI DANIEL CIPOLLINI ASSALI STEFEN
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.