
Grande partecipazione di ragazzi della categoria
allievi di età 15-16 anni, lo spettacolo era assicurato sulle strade attorno
Sulmona (L’Aquila) e della vallata peligna in occasione del 55° Gran Premio Confetti Pelino – 11°Memorial Alfonso e
Olindo Pelino, andato in scena domenica scorsa nel segno di
Pasquale Abenante tra i protagonisti non solo in volata ma anche della
selezione decisiva sulla salita per Pacentro assieme ad altri sei compagni di
fuga (Mirko Iafrati, Francesco Di Felice, Fabrizio Galeno, Kristiano Sinaj,
Antonio Di Maiolo e Francesco Petrini) nel circuito conclusivo di
Al via 87 corridori in rappresentanza di 21 società
provenienti da Abruzzo, Lazio, Umbria, Marche, Campania. Soltanto al secondo
giro piccolo cittadino, i primi ad aprire le danze sono stati Rossano Mauti
(Cycling Team Coratti), Antonio Di Maiolo (Pianura Visconti) e Fabrizio Galeno
(Cycling Team Coratti). La loro iniziativa è svanita sul nascere mentre il
traguardo volante posto sotto l’arrivo al terzo passaggio dentro Sulmona è
stato ad appannaggio di Victor Bykanov (Civitavecchiese Fratelli Petito) davanti
al compagno di squadra Gianluca Sfascia e a Stefano Ronchetti (Molise Ricambi).
La progressione di Bykanov al traguardo volante ha fatto si che sul battistrada
si riportassero poco dopo in scia Alessandro Lucarelli (GSC Latinense),
Bonaventura De Gregorio (Pianura Visconti) e Bruno Capodicasa (Capodicasa
Il gruppo non ha lasciato fare ai quattro fuggitivi
e nel corso del quarto giro sono stati Gianmarco Rossi (Cycling Team Coratti),
Mirko Iafrati (UC Anagni-Cycling Team Nereggi), Gabriele Capomaccio (GSC
Latinense), Andrea Occhiocupo (Ferrometal Cycling Team), Luca Remigio e
Giovanni Vespa entrambi della Digiotek Team a provarci ma la notevole velocità
del gruppo non ha lasciato scampo al sestetto man mano che ci si avvicinava
alla salita di Pacentro, uno dei Borghi più belli d’Italia immerso nel
territorio della Comunità Montana Peligna e del Parco Nazionale della Majella.
Il gruppo dei migliori era formato da una trentina
di unità: tanta bagarre, una serie di scatti, l’ultimo dei quali in vista dello
scollinamento a Pacentro con Kristiano Sinaj (SS Noce Euro 90), Francesco Di
Felice (Digiotek Team) e Pasquale Abenante (Pianura Visconti) che transitavano
nell’ordine in vetta al gran premio della montagna a
I sette davanti, una volta ricompattati, ci hanno
creduto subito raggiungendo di buon accordo un vantaggio di 20 secondi. Alle
loro spalle i superstiti del gruppo principale, provati abbastanza dal ritmo
impresso dal terzetto Sinaj, De Felice e Abenante al gran premio della
montagna, lasciavano via libera ai sette battistrada che si contendevano in
volata l’ambita gara. Ha vinto nettamente con una volata di potenza ai
La cerimonia di premiazione è stata allietata dalla
presenza delle dame e dei figuranti della Giostra Cavalleresca del Borgo della
Tomba con tanto di tamburini e sbandieratori a festeggiare i protagonisti di
questa indimenticabile edizione con la visita del presidente della
Federciclismo Abruzzo Mauro Marrone e del suo vice Armando Di Rocco.
Un premio speciale è stato consegnato dagli
organizzatori all’unica donna juniores in gara: la polivalente atleta di Latina
Giorgia Fraiegari della Nuova Larianese-Astolfi Bike campionessa laziale in
carica su strada, del cross country mtb e del ciclocross.
“Quest’anno
abbiamo avuto una ragguardevole partecipazione – ha commentato entusiasta
il presidente della Federciclismo L’Aquila Fernando Ranalli - grazie alle società provenienti dalle
regioni molto vicine all’Abruzzo come il Lazio,
“Il Trofeo
Pelino è una gara nazionale a tutti gli effetti anche se per allievi – ha
precisato il patron della manifestazione Mario Pelino -. Molti corridori vengono da noi per i tantissimi premi che abbiamo
messo a disposizione ed è come sempre un toccasana non solo per l’intero
movimento giovanile ma anche per la città di Sulmona. Il ciclismo abruzzese ha
bisogno di giovani promesse e questa gara è sempre stata una fucina di ciclisti
in cui tanti professionisti di oggi sono cresciuti pedalando sulle nostre
strade”.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI
Pasquale Abenante, di Scafati (Salerno), 6 vittorie
in carriera tra gli esordienti, in stagione terza vittoria dopo il Memorial
Davide Giuliani nel Lazio e
Francesco Di Felice, pescarese, 2 vittorie tra gli
esordienti, 2 vittorie in carriera tra gli allievi di cui una a stagione in
corso: “La vittoria è mancata per poco,
ci tenevo perché lo scorso anno feci quinto ma avevo davanti Abenante in
splendida forma. Da abruzzese è davvero un onore classificarmi secondo in una
storica gara come il Gran Premio Confetti Pelino, la più bella senza nulla
togliere alle altre. L’unica consolazione è che finalmente mi sono preso un
riscatto con la sfortuna che mi ha un po’ accompagnato ultimamente tra cadute e
problemini fisici per essere al top negli appuntamenti importanti”.
Antonio Di Maiolo, di Castel Cisterna (Napoli),
ciclista all’età di 7 anni con 50 vittorie tra i giovanissimi e 16 tra gli
esordienti: “In salita io e il mio
compagno di squadra Abenante abbiamo fatto una grandissima gara nonostante il
percorso duro. Non mi aspettavo di fare così bene, spero di riuscire a
mantenere la competitività e di rimanere tra i migliori anche per i prossimi
appuntamenti agonistici”.
ORDINE D’ARRIVO GRAN PREMIO CONFETTI
PELINO
1. Abenante Pasquale (Pianura Visconti)
2. Di Felice Francesco (A.S.D. Digiotek Team)
3. Di Maiolo Antonio (Pianura Visconti)
4. Sinaj Kristiano (A.S.D.S.S No-Ce - Euro 90)
5. Galeno Fabrizio (Cycling Team Coratti)
6. Petrini Francesco (A.S.D.S.S No-Ce - Euro 90)
7. Iafrati Mirko (U.C.Anagni Team Nereggi A.S.D.)
8. Capodicasa Bruno (A.S.D. Capodicasa
9. Mauti Rossano (Cycling Team Coratti)
10. Labbrozzi
Francesco (A.S.D.Ferrometal Cycling Team)
11. Gentile
Loris (A.S.D.Ferrometal Cycling Team)
12. Crisante Paride (A.S.D. Digiotek Team)
13. Milano Luca (Molise Ricambi)
14. Rossi Gianmarco (Cycling Team Coratti)
15. Di Genova Pietro (A.S.D. Digiotek Team)
16. Ciorlano Raffaele (Pianura Visconti)
17. Pannone Mattia (G.S.C. Latinense)
18. Dalhaug Andreas (A.S. Roma Ciclismo)
19. De Santis Riccardo (Gulp Garofalo Mobili)
20. Scipione Lorenzo (A.S.D.S.S No-Ce - Euro 90)
21. Ronchetti Stefano (Molise Ricambi)
22. Di Nauta Andrea (Gulp Garofalo Mobili)
23. Angelucci Fabio (G.S.Guarenna 2000)
24. Remigio Luca (A.S.D. Digiotek Team)
25. Bafile Filippo (A.S.D. Aquilotti-Di Bike)
26. De Marco Fabio (Molise Ricambi)
27. Rulli Davide (G.S.Guarenna 2000)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.