DOPING | 17/05/2013 | 09:26 Roman Kreuziger, vincitore della Amstel Gold Race, ha ammesso di aver frequentato il medico Michele Ferrari dall'autunno del 2006 fino al 2007. "Quando ho iniziato a lavorare con lui, avevo 20 anni - ha detto a Gregor Brown di Cycling Weekly -. Ero al debutto da professionista e pensavo che fosse uno dei migliori allenatori del mondo. Ecco perché l'ho contattato: a quel tempo non sapevo che fosse vietato farlo. E comunque Ferrari non mi ha mai proposto doping". Il nome di Kreuziger è emerso nel corso degli interrogatori condotti dalla Procura di Padova nel corso della nota inchiesta ed il corridore ha rivelato di aver voluto parlare con la Federazione Ceca prima di rendere pubblica la sua ammissione. La Saxo-Tinkoff ha già fatto sapere che sosterrà Kreuziger e che ora toccherà alla sua federazione nazionale emettere eventuali sanzioni. «Roman ci ha spiegato le stesse cose - ha detto un rappresentante del team a Cycling Weekly -, l’abbiamo consigliato di parlare con la sua federazione e così ha fatto. A quei tempi era un neo professionista e si pente sinceramente di quello che ha fatto». http://www.cyclingweekly.co.uk/news/latest/538453/roman-kreuziger-admits-working-with-banned-dr-ferrari.html
La bomba è scoppiata con un po' di ritardo, ma è scoppiata... Dopo Ubeteo e Georges il grosso nome che qualcuno si aspettava è arrivato, una frequentazione con il dottore più chiaccherato, dell'ultimo periodo e per anni ritenuto un luminare della preparazione, ricordo che siamo nel 2006 e Ferrari nonostante fosse stato inibito nel 2002, ma l'inibizione non era nota, o si faceva finta di non sapere, tant'è che nella lista dei sospesi la FCI lo ha aggiunto lo scorso anno... Kreuzinger ha solo confermato un sospetto, infatti era stato citato nell'interrogatorio di bertagnolli i due all'epoca erano compagni di squadra alla Liquigas e probabilmente come per Bertagnolli la frequentazione si interrompe nel 2008 quando alla Liquigas arrivò Slongo... Adesso vedremo cosa succederà, probabile una squalifica di tre mesi come per Pozzato e per Scarponi, ma ormai la bomba è esplosa e molti giornalisti aspettavano solo quello....
Per89
17 maggio 2013 15:50Fra74
Scusa Per89, perchè scrivi:"..la bomba è esplosa e molti giornalisti aspettavano solo quello.."?!?
Io, personalmente, non aspettavo questa notizia, ma tant'è...il fatto è acclarato e vediamo cosa prevederà la FEDERAZIONE CECA, sai, a me, quello che spaventa è un'altra cosa: perchè l'UCI non interviene a riguardo, almeno con una presa di posizione verso le varie FEDERAZIONI CICLISTICHE?!?
Ripeto per l'ennesima volta, attirandomi le ire di molti, sicuramente, i tesserati UCI vanno puniti dalla STESSA UCI, non rimettendosi alle varie FEDERAZIONI CICLISTICHE! Vedremo....comunque, ahimè, il binomio CICLISMO-FATTI OSCURI prosegue...
Francesco Conti-Jesi (AN).
sempre e solo i ciclisti... ma il CONI mai?
17 maggio 2013 18:13limatore
Sia chiaro che non ammetto nessun tipo di doping, ma il problema è stato causato dalla mancanza di chiarezza della FCI e CONI, che per paure di ripercussioni e ricorsi da parte deli'interessato, non si sono mai fatti carico di un provvedimento risolutore del problema.
Fra
17 maggio 2013 19:45Per89
La bomba è esplosa perchè comunque Kreuzinger è un pezzo grosso e comunque credo che la notizia della sua frequentazione con Ferrari sia molto diversa dalla positività di Ubeto con tutto il rispetto.... Poi sono d'accordo con te quando dici deve essere una federazione centrale come l'UCI ha decidere le sanzioni per gli atleti trovati positivi....
??????
18 maggio 2013 00:41vanny
Xchè i dirigenti della Liquigas che sapevano che i loro corridori frequentavano Ferrari non viene squalificato nessuno?.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...
A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...
Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...
La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...
E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità! per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it
Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...
L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...