ENERGY TEAM, 12 JUNIORES PRONTI A SORPRENDERE

JUNIORES | 18/02/2025 | 08:10
di Alessandro Brambilla

L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati in quanto ci abitava Fabio Casartelli, Campione olimpico a Barcellona 1992, purtroppo salito in cielo (saranno 30 anni il 18 luglio). Il presidente Rocco Pisano e i suoi collaboratori griffati Energy hanno presentato le forze agonistiche nell’elegante Hotel Helios di Monza. Nello staff direttivo oltre ai confermati Paolo Valoti e Andrea Colombo ora c’è pure il bresciano Tiziano Gozio, che in passato si è occupato con successo dei giovani in maglia Ronco Gussago e Feralpi.


Gli alfieri Energy Team pedaleranno su bici Piton, marchio bresciano emergente nel settore. La rosa a disposizione di Valoti, Colombo e Gozio comprende 12 boys  tra i quali il promettente polacco Jan Mroz, 18 anni, forte su strada e in pista. Mroz abita nei pressi di Poznan e l’anno scorso ha vinto 2 gare. Nell’organico c’è sempre Federico Brafa, valtellinese di Tovo Sant’Agata. Brafa, classe 2007,  è noto per gli eccellenti risultati conseguiti in sella alla mountain bike tuttavia eccelle anche nelle competizioni su strada.  


Il brianzolo Filippo Colella, nato nel 2008, proviene dall’Unione Sportiva Biassono e in carriera è già riuscito a vincere 50 corse in virtù delle doti da velocista. L’anno scorso da allievo in maglia US Biassono ha ottenuto 3 successi, compreso il Gran Premio della Liberazione a Roma. Filippo abita a Veduggio con Colzano e per lui la maglia azzurra della strada o pista in questa stagione è tutt’altro che un miraggio. Patron Rocco Pisano ha strappato ai grandi rivali della Pool Cantù-GB Junior il potente varesino Ivan Colombo, bravo nelle competizioni a cronometro. L’atleta nato a Tradate il 13 aprile 2008 e residente a Fagnano Olona, nel 2024 da allievo ha centrato 1 successo su strada e 3 nel ciclocross. L’eclettico Ivan Colombo vanta trascorsi nell’Unione Sportiva Legnanese e da esordiente, nel gennaio 2022, salì sul podio da piazzato al Campionato italiano di ciclocross in Friuli.

Pisano si è assicurato un altro elemento valido che fino a dicembre apparteneva al Club Ciclistico Canturino, un altro team storicamente rivale dell’Energy. E’ il lariano Luigi Schiavolin, di Alzate Brianza. Si tratta di un passista veloce del 2007, e nel suo 2° anno da junior cercherà di dare il massimo. Da allievo vestiva la maglia del Gruppo Sportivo Alzate Brianza, la società del Comune in cui è residente. “Nel 2024 ho avuto alcuni problemi – ha dichiarato Schiavolin – e con la maglia Energy vorrei rifarmi”. Il club di Rocco Pisano ha confermato Achille Pozzi, passista veloce di Lissone (Monza Brianza). Pozzi, leva 2007, in carriera ha festeggiato 5 vittorie. Nel 2024 però non ha trionfato: spera presto di ottenere il primo successo da junior.   

E’ un ex allievo della Biassono anche Davide Gileno, 17 anni, accreditato di 80 successi in carriera. L’anno scorso alla presidente Annalisa Maino e agli altri dirigenti dell’Unione Sportiva Biassono ha regalato 4 belle affermazioni su strada e una in pista. Inoltre l'Energy adesso ha in organico Davide Licari, passista brianzolo di Cornate d’Adda della leva 2008. L’ex della Biassono dà la caccia alla prima vittoria della carriera.

Anche lo scalatore Achille Bellato è un ex Biassono. E’ nato il 2 dicembre 2008, quindi è il più giovane del team . Il corridore di Seveso (Monza) è l’anno scorso ha vinto 3 gare e i successi della carriera sono 30. Nello stock di ex allievi della Biassono e adesso junior in maglia Energy figura pure Alessandro Velludo (leva 2008), comasco di Cassina Rizzardi con 20 vittorie ottenute da quando è in sella. Nel 2024 gareggiava tra gli allievi Cristian Magni, lecchese di Casatenovo. Era nel florido vivaio della Gruppo Sportivo Alzate Brianza. In carriera il neo-portacolori Energy vanta dei piazzamenti: “Adesso voglio vincere!”.

Pisano e collaboratori attingono anche dal vivaio della Liguria: Edoardo Orengo, nato il 14 marzo 2008, ha lasciato la società Nuova Arma di Taggia per debuttare da junior con la maglia orange. Orengo è di Montalto Ligure, vanta 20 vittorie e tanta voglia di affermarsi.      

Alla presentazione di Monza hanno partecipato alcuni dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana: Claudio Roncalli, consigliere del Comitato Regionale Lombardo, Chiara Mariani e Arif Messora presidenti rispettivamente dei Comitati Provinciali di Monza e Como. Inoltre dal pulpito dell’Helios ha parlato ai ragazzi Pierangelo Cristini, collaboratore di Edoardo Salvoldi, ct della Nazionale juniores.  La prossima settimana gli juniores dell’Energy sosterranno un collegiale sul litorale livornese. Il debutto agonistico è previsto domenica 2 marzo a Volta Mantovana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024