24 ore dei Violini: a Cremona una presentazione tra i campioni
| 10/03/2006 | 00:00 Bici e solidarietà. Torna “La 24 Ore dei Violini”. Il 20 marzo, ore 18,30, presso palazzo Cittanova a Cremona, durante una serata evento, condotta dal giornalista Mediaset, Claudio Raimondi, avrà luogo la presentazione ufficiale dell’edizione 2006 della manifestazione nazionale, che si terrà il 22 e il 23 luglio, a Cremona.
Organizzata da Paidià, presieduta da Roberto Barbieri, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Cremona, Coni, UISP Nazionale, e il sostegno di oltre 50 sponsors, l’iniziativa ricalca la fortunata esperienza della prima edizione, alla quale hanno preso parte 400 ciclisti.
3 chilometri “chiusi”, da percorrere per 24 ore, a staffetta a squadre o individualmente in sella a bici da corsa. Due giorni di sport e di eventi, di incontri e di happening, concentrati in zona Po, per gruppi, famiglie, bambini. Occasione per coniugare lo sport alla conoscenza della città, dal Grande Fiume fino al cuore Stradivariano. Intatto lo spirito solidaristico dell’iniziativa, finalizzata alla raccolta di fondi che quest’anno saranno destinati sostenere le attività delle associazioni “Il Valore di un Sorriso”, “Medea – Medicina e Arte” e “S.a.I. Sostegno all’Infanzia”.
Durante la serata di presentazione saranno assegnati “I violini d’argento” a personaggi sportivi e non, di rilievo. Attesi al Cittanova campioni del ciclismo quali Gianni Bugno, Alessandro Petacchi, Marco Velo, Silvio Martinello, Franco Chioccoli, Eugenio Berzin, Enrico Zaina, Nani Pinarello, Giancarlo Perini, assi del calcio quali Javier Zanetti, Gigi Simoni, il musicista Paolo Belli, il comico dei Fichi d’India, Bruno Arena. In contatto telefonico con la serata il campione del Milan Clarence Seedorf e tante altre sorprese.
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.