DOPING | 15/05/2013 | 15:13 L’UCI ha sospeso il venezuelano Miguel Ubeto Aponte: il laboratorio Wada di Colonia ha riscontrato nelle sue urine tracce di GW1516 sulfone – modulatore metabolico, in un campione prelevato durante un controllo a sorpresa il 16 aprile 2013. Sarà ora la Federazione Venezuelana a dover aprire un procedimento disciplinare nei confronti del corridore della Lampre Merida in base all’articolo 21 del Regolamento Antidoping. Miguel Ubeto Aponte ha il diritto di chiedere le contronalisi e di assistere alle stesse.
ah, Sig. Saronni Giuseppe, una spiacevole notizia questa....va bene...aspetteremo le controanalisi...
Francesco Conti-Jesi(AN).
Fra74
15 maggio 2013 16:28Monti1970
Come al solito lei gode quando vede queste notizie e lei si ritiene un amante di questo sport??? Poi non mi pare una brutta tegola per Saronni, si sospende il Venezuelano e si continua con tutti gli altri .ne ha talmente tanti in squadra...non cambia niente. Arrivederci e buon giro.
Caro Sig. Monti1970
15 maggio 2013 17:37Fra74
Lei si sbaglia, io non godo nel leggere queste notizie, ma spero che queste NOTIZIE possano far scattare qualcosa in ALTO, nei piani alti del POTERE CICLISTICO, affinchè, per TUTELARE il Nostro sport, ops, Sport (con la ESSE maiuscola) che a me appassiona tanto, si proceda con REGOLE PRECISE ED UGUALI PER TUTTI I TESSERATI UCI e con la mia immediata RADIAZIONE alla prima occasione, senza se e ma, senza prove di appello, una volta confermata la positività.
Tutto qui.
Per chiarezza e completezza.
Francesco Conti-Jesi(AN).
Ma
15 maggio 2013 19:04Per89
Questa volta Fra non sono d'accordo con te... Ubeto chi? mi vien da dire leggendo l'articolo, io non lo avevo mai sentito e mi son meravigliato ancor di più leggendo che è della Lampre (ignoranza mia)... Credo che non sia una tegola per Saronni, ma una brutta figura e basta... Alla fine stiam parlando di Ubeto e non di qualche pesce grosso, lì si sarebbe stata una tegola, certo si potrebbe farne di tutta un'erba un fascio, ma è meglio osservare caso per caso..
UCI
15 maggio 2013 20:58Veleno
Complimenti all'UCI e alla sua politica, quella dei punti, così da obbligare i Team Pro Tour a ritirare tutta l'immondizia che si trova ai bordi della strada pagandola a peso d'oro, a discapito dei corridori Italiani, o comunque europei seri e preparati ma purtroppo senza punti "sport value". Avanti così ........
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...
A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...
Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...
La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...
E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità! per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it
Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...
L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...