Pigozzi: solo il Dna può scagionare Cipollini

DOPING | 10/02/2013 | 19:40
''Solo test particolari di compatibilita' del Dna, compiuti confrontando un campione di sangue di Mario Cipollini con quello contenuto in ciascuna delle 99 sacche ancora da identificare'' e sequestrate dalla magistratura spagnola, potranno 'assolvere' il 'Re Leone' dal sospetto di una pratica di doping nel 2002.
Lo chiarisce il presidente della Federazione internazionale medici dello sport, Fabio Pigozzi, spiegando che le sacche sequestrate ''non sono oggetto di un prelievo per un controllo antidoping o per routine, come viene fatto da alcune Federazioni internazionali o nel corso dei giochi olimpici subito dopo le competizioni''.
Quelle sequestrate dall'Autorita' giudiziaria spagnola dovrebbero essere sacche di sangue anonime conservate in frigorifero ''che possono essere attribuite solo dopo una comparazione con sangue identico, sacche che se correttamente stoccate possono essere disponibili per anni''.
Quelle sequestrate sono ''presumibilmente attribuite ad atleti'' dice Pigozzi ricordando che ''accade in alcuni casi, peraltro illegali, che alcuni atleti si facciano prelevare del sangue che viene conservato in una sacca per farselo rimettere in circolo in prossimita' di una gara. Obiettivo di chi bara - spiega il presidente della Federazione - e' aumentare la quantita' di globuli rossi e di emoglobina e quindi la capacita' di trasporto di ossigeno, che consente una migliore prestazione aerobica''.
Infatti, aggiunge Pigozzi, ''l'utilizzo di trasfusioni avviene in terapia medica esclusivamente per il trattamento di patologie o nel corso di interventi chirurgici per riequilibrare perdite considerevoli di sangue e, in ogni caso, queste pratiche possono essere effettuate solo in centri trasfusionali autorizzati in Italia nel contesto del Servizio sanitario nazionale''. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
E già
10 febbraio 2013 20:05 Per89
Peccato che le sacche sono state sequestrate un anno dopo del ritiro di Cipollini e visto che il 2005 fu ingaggiato dalla Liquigas come uomo immagine e non come corridore di punta, quindi ipotizzando che Cipollini abbia smesso di assumere sostante dopanti nel 2004 è ancora più improbabile trovare una sacca in mezzo alle altre 99... A meno che Fuentes non faceva la collezione....

Su quale sacche
11 febbraio 2013 07:45 SERMONETAN
Su quale sacche il DN A,se le sue sacche,sn finite nel 2003 e la guardia civil uha quelle del 2006 .Non bastano tutte le prove che ci sono?se poi vogliamo illuderci facciamolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024