«Operacion Puerto», anche il Milan nelle liste?

DOPING | 05/02/2013 | 18:47
Al momento non arriva nessun commento da parte dell'Ac Milan sulle indiscrezioni della stampa spagnola relative a un possibile legame tra la squadra e il «dottor doping» spagnolo, Eufemiano Fuentes. Ogni eventuale commento - viene spiegato - sara' affidato a un comunicato ufficale della società.

 La parola Milan, trovata su un appunto scritto di proprio pugno dal famigerato «dottor doping» Eufemiano Fuentes, potrebbe rappresentare un riferimento al club di calcio rossonero. La notizia è stata pubblicata con grande evidenza dal settimanale spagnolo El Periodico che ha mostrato come accanto alla scritta Milan ci sia la sigla Rsoc, che potrebbe riferirsi alla Real Sociedad, club basco il cui ex presidente, Inaki Badiola, ha ammesso che nell'ultimo decennio furono acquistate sostanze dopanti dal dottor Fuentes.

Nelle carte acquisite nell'ambito del processo in Spagna per lo scandalo doping conosciuto come Operation Puerto, i due presunti club calcistici compaiono in un fascicolo denominato da Fuentes "Prevision 2005" e le scritte "Milan" e "Rsoc" sono affiancate dalla sigla IG, che corrisponde a un ormone della crescita vietato dalle normative antidoping. Nella Real Sociedad di meta' del primo decennio del 2000 giocavano due calciatori, Igor Jauregi e l'ex juventino Darko Kovacevic, che in seguito hanno avuto gravi problemi di salute.

Ovviamente il nome "Milan" potrebbe anche riferirsi a qualche ciclista dell'area balcanica, anche se va ricordato che la settimana scorsa Fuentes aveva dichiarato che non forniva sostanze dopanti solo ai ciclisti ma anche ad atleti di altri sport. Il Milan, che nel 2005 arrivò alla finale di Champions persa contro il Liverpool, finora non è mai stato tirato in ballo nell'inchiesta spagnola sul doping.

Leggi anche su gazzetta.it

Copyright © TBW
COMMENTI
DIGRESSIONE CALCIOPOLITICA :-)
5 febbraio 2013 19:19 azalai
se l'acquisto di balotelli gli ha portato qualche voto... speriamo che questo gliene porti via il doppio :-)

5 febbraio 2013 20:37 froome
Chissà se Torri si impegnerà tanto come ha fatto con Valverde per scoprire la verità.

piazza pulita
5 febbraio 2013 22:13 paoletta
Ma figuriamoci!!!
da Fuentes solo ciclisti ci andavano.
I calciatori (intoccabili)neanche l'ombra.

IN RIMA.
5 febbraio 2013 22:32 dany
Chi di calcio ferisce di calcio perisce.
In tempo di campagna elettorale è una bomba ad orologeria!

Per froome
5 febbraio 2013 22:45 Monti1970
Credo propio che non succederá e anche se succederá e il Milan ne fosse coinvolto....non succederá nulla lo stesso. Cosa gli potranno fare al Milan dopo 7anni? Togliere punti? Togliere scudetti e coppe? O squalificare dirigenti e giocatori per 2anni??? Credo propio che non succederá nulla di tutto ciò

calma ragazzi
5 febbraio 2013 23:27 fedaia66
quel nome andrebbe associato ad una squadra di ciclismo(e te pareva), di seconda fascia,spagnola.
Credevate che l'inquisitore Torri stava dormendo in questi anni?
E poi,suvvia.Milan e' troppo facile da scovare.Valvipiti,Birillo..quelle sono soddisfazioni..che non costano molto e fanno fare bella figura.a lui,al coni..

Ma è possibile che da questa inchiesta escono solo nomi stranieri?
6 febbraio 2013 01:45 Bastiano
Credo sia arrivata l'ora di mettere un nome a tutti i suoi clienti e non sono agli stranieri. E' ridicolo che si continui a far uscire solo informazioni relative ad atleti e team stranieri, ci facciano sapere tutti i nomi dei coinvolti oppure li si escluda dallo sport mondiale!

Monti1970
6 febbraio 2013 08:01 zorro
Il fatto , è che venga chiarito che anche il calcio sia coinvolto, così anche loro smetteranno di accusare solo il ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024