EROICA. Grande giornata per 5500 appassionati

| 07/10/2012 | 22:33
Oggi la sedicesima edizione dell’Eroica si è regalata a ben 5479 appassionati; di questi 1450 erano stranieri da 33 diversi Paesi; un gran successo internazionale, dunque, sottolineato anche dal progetto Eroica Japan, in programma nel mese di maggio 2013. L’Eroica è sempre più un appuntamento da non perdere; un occasione per incontrarsi e condividere le più forti emozioni che solo la bicicletta è in grado di regalare. Specialmente se si tratta di biciclette d’epoca e percorsi di assoluto splendore naturale come quelli che si incontrano nella Toscana del Chianti.
Tra tutti gli Eroici il primo a prendere il via, al buio totale delle 5.00 del mattino, è stato Vittorio Zanobili, settantaduenne di Firenze uno dei tre soli appassionati ad aver partecipato a tutte le sedici edizioni della cicloturistica d’epoca più famosa, desiderata ed amata al mondo. Dei partenti 2590 si sono cimentati nei due percorsi di 38 e 75 chilometri. Altre curiosità in ordine sparso; al via si sono schierate ben 450 donne; il più anziano al via è stato Pasquale Tenti, 83enne, il più giovane al via è stato Teo Guerrini, tredicenne. L’Eroica ha registrato la partecipazione entusiasta di 4 tandem con un non vedente ed un’atleta handbiker.
Sono stati tantissimi anche i grandi campioni del ciclismo di un tempo; pur consapevole di qualche grave dimenticanza citiamo Francesco Moser, Franco Bitossi, Giuseppe Guerini, Mirco Gualdi, Fred Morini, Sante Ranucci, Idrio Bui, Silvano Contini, Livio Trapè; Brett Lancaster, Morena Tartagni, Tommy Prim.
Domani, lunedì 8 ottobre, in diretta dalle ore 9.00 alle 9.30 l’ideatore dell’Eroica Giancarlo Brocci e Luciano Berruti, icona del ciclismo d’epoca, saranno ospiti di Piergiorgio Severini nel programma Mattina Sport in onda su Raisport 1. Le immagini dell’Eroica saranno mandate in onda anche durante il programma Radiocorsa, giovedi prossimo su Raisport 2.
Oltre all’annuncio dell’Eroica Japan la sedicesima edizione dell’Eroica va in archivio con un’altra importante notizia, l’accordo con Bianchi, sponsor dell’evento dal 2013.



Today, the sixteenth edition of L’Eroica gave joy to 5,479 enthusiasts; 1,450 non-Italians from 33 different countries; a huge international success, therefore. A fact which is highlighted by the plans for Eroica Japan, scheduled to take place in May 2013. L’Eroica is more than ever a date not to be missed, an occasion to meet and share the experiences which only the bicycle can offer. Especially if we're talking about vintage bikes and routes of absolute natural beauty like those found in the Chianti area of Tuscany.
Among all the "Eroici" (heroes), the first to set off this morning at 5am in total darkness, was Vittorio Zanobili, 72 year old from Florence. He is one of only three enthusiasts to have participated in all sixteen editions of the most famous and sought after vintage tourist cycling event in the world.
Of the participants, 2,590 took part in the 38 and 75km routes. Some other interesting facts: 450 women took part, the oldest cyclist was 83 year old Pasquale Tenti, the youngest, 13 year old Teo Guerrini. Four tandems with one blind rider aboard participated and one athlete took part on a hand-bike.
Lots of great cycling champions participated and, although someone may be left out, the following are worth mentioning: Francesco Moser, Franco Bitossi, Giuseppe Guerini, Mirco Gualdi, Fred Morini, Sante Ranucci, Idrio Bui, Silvano Contini, Livio Trapè; Brett Lancaster, Morena Tartagni, Tommy Prim.
Tomorrow, Monday 8 October, the founder of L’Eroica, Giancarlo Brocci and Luciano Berruti, icon of vintage cycling, will be guests of Piergiorgio Severini on the Mattina Sport programme live on Raisport 1 at 9am. Footage from L’Eroica will also be shown during the Radiocorsa programme, next Thursday on Raisport 2.
Apart from the news of L’Eroica Japan, the sixteenth edition will be remembered for another important announcement; the agreement with Bianchi, who will sponsor the event from 2013.
Copyright © TBW
COMMENTI
BRUTTO ESEMPIO
8 ottobre 2012 14:43 velo
oggi rai regionale ha trasmesso alcune immagini di partecipanti senza casco,anche se è un ricordo al passato i caschi esistevano non quelli integrali ma quelli di pelle a strisce.Io credo che l'organizzazione debba obbligare il casco rigido.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024