PREMIO CHIARA. Metti Gianni Mura a raccontare il ciclismo...
| 04/10/2012 | 15:45 Piacevolissima e riuscitissima serata, un tutto esaurito, ieri a Varese, nella scenografica ambientazione di Villa Recalcati, sede della Provincia e di molti enti culturali che diffondono e difendono storie e personaggi di Varese e provincia. Al proscenio delle molteplici iniziative del premio Piero Chiara , il grande scrittore di Luino, vero appassionato di ciclismo che nei suoi commenti televisivi Rai degli anni ’60 sul Giro d’Italia si rifaceva sempre alle memorie ed alle citazioni di Piero Zanzi – corridore e ciclista molto noto a Varese – Gianni Mura. Il noto giornalista che Gianni Brera, subito ai suoi esordi a La Gazzetta dello Sport a metà degli anni ’60 definì – con vera preveggenza – “giovin poeta” - contornato dal collega Francesco Pierantozzi, altro varesino, voce del ciclismo di Sky, da Luca Crovi, conduttore e critico in varie emittenti e figlio dello scrittore Raffaele Crovi con la “colonna sonora” di Claudio Sanfilippo, scrittore e cantautore. Ciclismo, biciclette, corse ma, soprattutto, uomini ed atmosfere del ciclismo che la firma di Repubblica interpreta e rende con la sua inimitabile scrittura, aldilà di ogni nuova tecnologia. Basti, per tutte, la definizione – diritti d’autore a Gianni Mura – che solo il ciclismo non considera un vigliacco chi va in fuga. In platea, fra molti personaggi del giornalismo e del ciclismo varesino, con Mr. Shimano e presidente ACCPI Amedeo Colombo e signora Caterina, Ottavio “Tai” Missoni con la moglie Rosita, un giovanile novantunenne, grande azzurro dell’atletica, titolare del celebre marchio, e amico di sempre di Gianni Brera e, quindi, per eredità ed affinità, di Gianni Mura. Due ore “volate” ad una media altissima. Piena soddisfazione per Bambi Lazzati, responsabile del Premio Chiara ma, soprattutto, per i presenti partecipanti al dibattito.
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.