LAMPRE ISD. Ecco il team per le ultime corse italiane
| 04/10/2012 | 14:17 Nel fine settimana si chiuderà il calendario europeo della Lampre-ISD per la stagione 2012. La coppia di gare composta dal Giro dell'Emilia (sabato 6 ottobre) e dal Gp Beghelli (domenica 7 ottobre) rappresenterà infatti l'ultimo appello (eccezion fatta per il Giro di Pechino) per gli atleti blu-fucsia per provare a lasciare il segno prima della pausa invernale. Al via del Giro dell'Emilia (193 km con partenza da Bologna e arrivo sul San Luca), il ds Maini potrà schierare Cunego, Anacona, Bono, Lloyd, Marzano, Niemiec, Stortoni e Ulissi. Nel Gp Beghelli (partenza e arrivo a Monteveglio, 196,3 km), la formazione del team dei patron Galbusera cambierà solamente con l'ingresso in squadra di Buts al posto di Cunego. Anche lo staff sarà identico per entrambe le corse, con Maini in ammiraglia coadiuvato dai massaggiatori Bolzonaro, Napolitano e Varalli, i meccanici Gaia e Romanò, il dottor Guardascione e l'autista Bozzolo. "Per il Giro dell'Emilia abbiamo quattro corridori che potrebbero essere protagonisti su un percorso impegnativo e adatto alle loro caratteristiche: parlo di Cunego, uomo di riferimento per la squadra anche alla luce della prestazione nell Lombardia, Anacona, Niemiec e Ulissi - ha spiegato il ds Maini - A seconda di come si svilupperà la corsa e delle sensazioni che avvertiranno i nostri atleti, proveremo a muoverci in maniera tale da sfruttare al meglio le nostre risorse: affrontare i cinque passaggi sul San Luca con più corridori competitivi è certamente una freccia preziosa al nostro arco" Il tecnico bolognese ha poi illustrato le prospettive per il Gp Beghelli: "Il tracciato è stato indurito rispetto alle scorse edizioni, con ben 10 passaggi sulla salita dello Zappolino, l'ultimo dei quali a 8 km dal traguardo. Rimane una corsa adatta ai passisti veloci, penso però che Ulissi potrebbe farsi valere qualora la gara risultasse intensa".
In the weekend Lampre-ISD will take part in the last two European races. The team of general manager Saronni will race in Giro dell'Emilia (Saturday 6 October) and in Gp Beghelli (Sunday 7 October) in order to try to add top results to the seasonal list of results. At the start of Giro dell'Emilia (193 km, from Bologna to San Luca), there will be Cunego (photo Bettini), Anacona, Bono, Lloyd, Marzano, Niemiec, Stortoni and Ulissi. In Gp Beghelli (start and arrival in Monteveglio, 196,3 km), Lampre-ISD will perform only one change: Buts will take Cunego's place. The team staff will be the same for both races: in the team car there will be sport director Maini, who'll be supported by doctor Guardascione, masseurs Bolzonaro, Napolitano and Varalli, mechanics Gaia and Romanò and driver Bozzolo. "In Giro dell'Emilia we'll be able to rely on four riders that could be protagonist on a demanding course: Cunego could be our main athlete, but also Anacona, Niemiec and Ulissi will have their chances - sport director Maini explained - Depending on how the race will evolve, we'll move our cyclists, in order to be in good positions in the five passages on San Luca". Blue-fuchsia technician talked about GP Beghelli too: "The course in 2012 will be a little bit tougher than in the past, thanks to ten passages on Zappolino climb. It could be a good race for Ulissi".
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.