| 29/08/2012 | 18:28 A Friedrichshafen entrata ad effetto di Mario Cipollini in versione BOND per la presentazione dell’omonimo telaio (con brevetto innovativo e rivoluzionario). La cronistoria di un evento che ha svelato un nuovo modo di costruire telai da corsa.
E’ arrivato, ovviamente in bicicletta, con un body elasticizzato che ha messo in risalto il fisico statuario di un atleta capace di entrare nella storia mietendo successi dal 1987 al 2005, e ancora oggi in forma smagliante. Il miglior velocista di tutti i tempi ha così presentato l’ultimo nato di casa Cipollini, l’innovativo telaio “BOND”, lanciato in maniera spettacolare a Eurobike, mercoledì 29 agosto 2012.
L’attesa per il nuovo modello era palpabile: stampa, fotografi, operatori e addetti ai lavori si sono raccolti intorno allo stand dell’azienda che ha fatto dell’innovazione artigianale il proprio marchio di qualità 'Made in Italy'. L’entrata scenica in bicicletta su una RB 1000 (il modello monoscocca in carbonio di alta gamma della linea Cipollini con cui corre il Team Farnese Vini Selle Italia) ha fatto da antipasto al lancio del film - OPEN YOUR EYES, preludio alla presentazione fisica del nuovo telaio.
Bond, telaio in carbonio, è un concetrato di tecnologia, con sistema di costruzione innovativo dell’innesto triangolo + carro posteriore Bond-Atomlink (brevetto originale B02012A000253). Assieme all'impressionante movimento centrale, compatto e rigido nel punto di sforzo del pedale, assicura un trasferimento di potenza integrale, per una sensazione di totale reattività che rende in velocità ciò che gli si dà in potenza. Confortevole pur essendo aggressiva e rigida, è precisa ed elastica in discesa e offre la massima resistenza alle sollecitazioni. Esteticamente... è sexy (parola di Supermario).
Anche questo telaio, come gli altri in catalogo, deriva da un’idea di Mario Cipollini elaborata assieme a ingegneri e artigiani italiani. «Non diamo risposte a parole, non elargiamo ‘aria fritta’ parlando di una generica ‘qualità’ e di un vago ‘Made in Italy’. Semplicemente vi sveliamo i dati sperimentali, ovvero gli effetti, i benefici reali che genera il telaio; e vi mostriamo, in maniera nuda e cruda, qualcosa che nessuno ha più il coraggio di svelare: la filiera produttiva. E' il nostro modo di "far aprire gli occhi" sul vero Made in Italy». A parlare è Federico Zecchetto, l’imprenditore veronese responsabile della produzione dei telai Cipollini, che ha scelto, con Mario, di basare l'attività su di un semplice presupposto: «Coinvolgere i migliori artigiani italiani per continuare a creare Opere d’arte italiana».
«Zecchetto nel 2009 ha dato fiducia alle mie idee e con studi ingegneristici, scelte qualitative, artigianalità Italiana e tutte le risposte che derivavano dalla mia esperienza professionistica, abbiamo costruito una splendida bicicletta, la RB1000, che ha rivoluzionato il mercato dei monoscocca in carbonio - spiega Mario Cipollini, emozionato e soddisfatto dall’intera operazione -. Oggi lanciamo questo nuovo telaio e devo ammettere con orgoglio che nulla ha da invidiare al fratello monoscocca. Sarà un fatto di gusti per il ciclista, ma Bond offre prestazioni di altissimo livello, con una versatilità e maneggevolezza estrema, a un prezzo incredibile in rapporto alla qualità reale. Per questo ci siamo permessi di chiamarla Capolavoro».
Bond entrerà in commercio da settembre, per una copertura mondiale in tutta la rete distributiva Cipollini al prezzo Kit telaio di € 2.990,00.
il cipollini è sempre il migliore fa spettacolo anche fuori dalle gare
29 agosto 2012 22:43lele
.....talmente rivoluzionario che ovunque ti giri vedi.....
Peccato per Zecchetto che mi pare una gran brava persona.....ma affidarsi ad uno che oltre a farsi fotografare costantemente senza casco soffre della sindrome di Peter Pan......patetico.
però..
30 agosto 2012 16:56Fra74
..i telai sono belli anche se un poco costosi...
Francesco Conti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...