SCORTE TECNICHE. Nuovo disciplinare, come sarà applicato?

| 18/04/2012 | 08:59
Mancano 23 giorni all’applicazione del nuovo disciplinare delle scorte tecniche alle gare ciclistiche, ma dal Ministero dell’Interno e dalla FCI nessuna notizia di come questo sarà applicato.
La prima conseguenza possibile è che saranno rinviati tutti gli esami di scorta tecnica che i Compartimenti di Polizia Stradale avevano  programmato oltre il 12 maggio. Da quella data infatti i candidati per essere ammessi all’esame dovranno vantare anche il requisito della tessera di moto staffetta rilasciata dalla FCI, che però non si sa entro quando riuscirà ad organizzare i relativi corsi di abilitazione.
Dopo il 12 maggio saranno annullati anche tutti i corsi ASA programmati dagli Enti di promozione sportiva, che non potranno più farli, mentre la FCI, unica titolata a poterli svolgere, dovrà decidere se avocare la formazione unicamente alle proprie strutture, oppure lasciare come adesso che i corsi di abilitazione siano tenuti anche delle società affiliate, previa autorizzazione dei propri Comitati Regionali.
Una scelta che la FCI adotterà in assoluta autonomia senza doverla concordare con il Ministero dell’Interno, il quale, come nelle occasioni precedenti, si limiterà ad una circolare indirizzata ai Prefetti ed ai Compartimenti di Polizia Stradale per dare conto delle novità e delle sue modalità di applicazione. Tra le quali è sperabile venga precisato l’obbligo della tessera di moto staffetta FCI solo per coloro che dovranno ottenere il rilascio o il rinnovo dell’abilitazione a scorta tecnica, con esclusione di tutti gli altri, per evitare un calo drastico degli attuali 2.000 abilitati, che potrebbe compromettere lo svolgimento di numerose gare.
Nei prossimi giorni, la FCI dovrà pure decidere se estendere la copertura assicurativa della propria tessera di moto staffetta anche alle gare degli altri Enti, o se invece si orienterà diversamente.
Intanto nell’ambiente sportivo cresce lo stupore per un provvedimento di modifica del disciplinare delle scorte tecniche maturato in gran silenzio;  dell’assenza di informazioni nonostante la FCI sapesse da tempo e del fatto che il provvedimento debba trovare applicazione in soli 30 giorni.
E cresce anche il numero di coloro che ritengono che in questa vicenda i Ministeri dell’Interno e dei Trasporti abbiano agito condizionati da volontà esterne piuttosto che nell’alveo di  quell’equilibrio, di quella misura e di quella sensibilità, che invece li aveva contraddistinti dal 2002 ad oggi.
Fa discutere infatti che lo Stato possa, per un attività di diritto pubblico, imporre il requisito di un attestato rilasciato da un unico Ente privato, con danno del pluralismo associativo e della concorrenza economica.
Tanto discutere che già alcuni Enti di promozione sportiva stanno esaminando coi propri legali  la possibilità di chiedere l’annullamento del provvedimento ministeriale presentando ricorso al TAR.

Silvano Antonelli
Presidente G.S. Progetti Scorta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024