TRENTINO. Kreuziger in avanscoperta a Punta Veleno
| 13/04/2012 | 18:20 Il GS Alto Garda, società organizzatrice del 36° Giro del Trentino, ha diramato il nuovo elenco degli iscritti, aggiornato alla luce della decisione presa da Michele Scarponi, vincitore dell'edizione 2011, di essere anche quest'anno al via da Riva del Garda indossando dunque il dorsale numero 1 che spetta di diritto al campione uscente. Sicuramente le ultime novità hanno determinato scenari inediti in funzione del 36° Giro del Trentino (17-20 aprile) e dei candidati alla vittoria. La Lampre-ISD (con Michele Scarponi e Damiano Cunego coppia principe) appare ora molto quotata ed in grado di mettere a frutto la cronosquadre iniziale per competere alla pari con i principali avversari. Sulla carta sono BMC, Astana, Liquigas, AG2R ed Europcar le formazioni più competitive in questa prova che costituirà anche un importante banco di prova per il Giro d'Italia. Sarà proprio la prova contro il tempo ad assegnare la prima maglia di leader, opportunità molto interessante soprattutto per quei corridori che sanno di non poter competere per la classifica nelle due giornate finali a Punta Veleno e sul Passo Pordoi, dopo la frazione di media difficoltà di Sant'Orsola Terme. Chiaro che invece le attenzioni delle squadre che sanno di avere gli uomini giusti per questo tipo di percorsi si sposta proprio sulle due giornate conclusive, dove si prevede un grande spettacolo, sperando nella clemenza del tempo (le previsioni meteo al momento non sono ottimali). D'altro canto il Giro del Trentino è ormai diventato uno di quegli appuntamenti dove si va per vincere, e non per fare la gamba: questo vale anche per i grossi calibri, che alla vigilia dell'appuntamento sembrano non voler trascurare il minimo particolare. Significativo in tal senso il fatto che ieri la Astana guidata dal suo capitano Roman Kreuziger sia stata vista sulle rampe di Punta Veleno (il cui fondo stradale è stato di recente rifatto per l’occasione) per un'ispezione che la dice lunga sulle ambizioni della squadra di Giuseppe Martinelli. “Non sarà solo un allenamento per il Giro d’Italia. Abbiamo una squadra competitiva – le parole di Martinelli – e abbiamo testato la salita di Punta Veleno in prospettiva della gara: vogliamo vincere il Giro del Trentino. Ci sarà anche Brajkovic, il cui programma è cambiato dopo la caduta al Giro dei Paesi Baschi. E’ uno scalatore, può essere utile sia a Kreuziger, sia a se stesso”. Lunedì pomeriggio al Casinò di Arco le operazioni preliminari del 36° Giro del Trentino ed alle ore 16 la tradizionale conferenza stampa con i maggiori protagonisti. La corsa verrà quest’anno teletrasmessa in diretta ogni giorno da RaiSport2 e da Eurosport, ed avrà visibilità su scala mondiale, Asia compresa.
Questo il programma del 36° Giro del Trentino: 17 aprile (1a tappa, cronosquadre Riva del Garda – Arco) diretta Raisport2 ed Eurosport ore 14:45 – 16:15 CET 18 aprile (2a tappa, Mori – Sant'Orsola Terme/Val dei Mòcheni)) diretta Raisport2 ed Eurosport ore 13:00 – 14:30 CET 19 aprile (3a tappa, Pergine/Coop Piccoli Frutti – Brenzone/Punta Veleno) diretta Raisport2 ed Eurosport ore 14:30 – 16:00 CET 20 aprile (4a tappa, Castelletto di Brenzone – Passo Pordoi/Val di Fassa) diretta Raisport2 ed Eurosport ore 14:30 - 16:00 CET
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...
Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...
Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.