CHALLENGE GIORDANA. Domenica tutti alla prima prova
| 13/04/2012 | 09:01 Il circuito Challenge Giordana, che racchiude sei granfondo su strada tra le più apprezzate del nord-est, prenderà il via questa domenica (15 aprile) con la prima delle tappe in programma, la Granfondo Liotto – Città di Valdagno (VI).
Sono oltre 1200 gli abbonati al Challenge Giordana 2012, una nutrita e variegata carovana pronta a trascorrere sei domeniche di puro ciclismo tra Veneto, Trentino – Alto Adige e Lombardia.
Tre mesi di grandi appuntamenti su strada, tra luoghi che spaziano dalle Piccole Dolomiti venete, all’Altopiano di Asiago, alle Dolomiti trentine, alle colline veronesi e alla Valpolicella, fino ad arrivare ai Passi alpini Gavia, Mortirolo e Santa Cristina e alle alture del Trevigiano. Questo, in estrema sintesi, il menu offerto agli amanti del pedale, che potranno riscoprire il piacere della fatica immersi in cornici naturali suggestive e impareggiabili.
Il primo capitolo dell’avventura 2012 del Challenge Giordana verrà scritto proprio questa domenica, quando da Valdagno (VI) scatterà la 14.a edizione della Granfondo Liotto – Città di Valdagno (VI), tappa inaugurale del Challenge e valida anche come prova del Campionato Udace della Provincia di Vicenza e del Campionato Italiano Udace Granfondo e Mediofondo.
La rassegna vicentina offrirà agli appassionati del pedale due tracciati tra cui scegliere, il Mediofondo di 102 km e 1.450 metri di dislivello, impegnativo ma pedalabile anche per chi è alle prime uscite di stagione, ed il Granfondo di 130 km con un dislivello di 2.500 metri.
Chi ha già pedalato alla GF Liotto lo scorso aprile conosce bene i tracciati di gara, caratterizzati da saliscendi continui e alcuni tratti in salita ideali per testare il proprio stato di preparazione. In comune ad entrambi i percorsi ci sono le salite di Passo Xon, di Monte Magrè e di Torreselle, tutte con pendenze medie oltre il 6%. La salita del Castelvecchio (7,8 km e 10% di pendenza massima) è prevista solo per chi sceglierà il percorso lungo, così come la Valbianca-Marana (ribattezzata “La Trappola”), lunga 12 km con punte al 20%, il Mediofondo includerà invece la salita del Castello, fatica finale di 3,3 km e pendenza media al 7%.
Ancora una volta la Granfondo Liotto inaugurerà il Challenge Giordana, prima perla di un calendario che proseguirà fino al prossimo 15 luglio. Dopo la tappa iniziale, ai “challengisti” spetterà una seconda prova in terra vicentina, la Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica (VI) del 6 maggio. La terza tappa sarà invece la trentina Marcialonga Cycling Craft del 27 maggio, a Predazzo, seguita dalla veronese Granfondo Internazionale Eddy Merckx a Rivalta di Brentino Belluno del 10 giugno. A chiudere, infine, la Granfondo Internazionale Giordana dell’Aprica (SO) del 24 giugno e la Granfondo Pinarello “La Pina” nel Trevigiano, frazione finale in programma il 15 luglio.
In palio alla fine delle fatiche c’è il brevetto del Challenge Giordana, oltre ovviamente al trionfo in classifica che, lo scorso anno, era toccato a Dainius Kairelis e Marina Ilmer (vincitori dell’assoluta maschile e della Femminile1 sui tracciati granfondo) e ad Adriano Lorenzi e Serena Gazzini (mediofondo).
Nella sua edizione di debutto e in quella del 2011, il Challenge Giordana è stato il circuito in Italia con il maggior numero di brevettati finali, e quest’anno si appresta a servire un eccellente tris grazie alla 3.a edizione dei record, con 1.200 abbonati a confermare forte e chiaro la qualità del circuito e la buona salute dell’universo granfondistico nazionale. Domenica si comincia, e gli amanti delle ruote magre stanno già scalpitando.
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...
Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...
Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.