| 12/04/2012 | 11:54 Manca un mese o giù di lì, dalla partenza del Giro d'Italia 2012, che salperà dalla Danimarca (5 maggio, Herning), ma ad Ischia è già tempo di Giro d'Italia 2013... Gli appassionati locali delle due ruote senza motore, infatti, e sono tanti sul periplo di Ischia, dopo aver inoltrato in autunno scorso agli organizzatori la richiesta ufficiale di poter ospitare una sede di tappa nell'isola, continuano alacremente a tessere il loro sogno. Ed è stato così già insediato, in questi giorni, come indicato espressamente dalla RCS Sport per il corretto know-how della manifestazione, il Comitato Promotore del progetto 'Giro 2013 ad Ischia', con Vincenzo Scotto D' Abusco, referente emblematico del ciclismo insulare, come presidente e Mario Santaroni, avvocato e ciclofilo ischitano di adozione, come vicepresidente. A vertice di una articolata rete di collaborazioni, che copre tutto il sistema organizzativo-logistico di un evento così importante, in senso sportivo e mediatico, quale è il Giro d'Italia. E con la dichiarata e fondamentale operazione di sostegno economico delle Associazioni degli Albergatori e dei Commercianti presenti nei sei comuni dell' isola. Per Ischia, il traguardo 2013 rappresenterebbe il ritorno della avventura rosa dopo l'unica apparizione nella storia del Giro sulle sue strade, datata 1959, con una cronometro individuale vinta a sorpresa dal siciliano Catalano, davanti a campioni illustri come Anquetil e Van Looy. '50 anni e più di Giro senza Ischia', sorride Gianluca Trani, consigliere del Comune di Ischia ed uno dei promotori più tenaci di questa idea, 'sono davvero troppi, per una platea spettacolare come il nostro habitat e per una pratica locale che negli anni è andata sempre aumentando....'. E che d'estate e di autunno, aggiungiamo noi, sta acquisendo sempre più la dignità di un territorio privilegiato per il cicloturismo nazionale ed internazionale. L'opzione Ischia, secondo le indiscrezioni, resta vincolata alla decisione dei vertici della RCS Sport Organizzazione di scegliere o meno Napoli quale sede della partenza - le 'Grand Depart', come dicono i francesi per il loro Tour - della edizione 2013 del Giro. Per cui, dopo una prima maglia rosa assegnata nel capoluogo campano, Ischia verrebbe così ad ospitare la seconda frazione della manifestazione. Ma questa considerazione laterale non turba, giustamente, nè l' impegno nè l' ambizione dei cicloamatori locali, imperniati su quella fucina di pedali che è il Team Cicli Scotto. E così, a suggerire il tema da svolgere, per Mauro Vegni, direttore generale della corsa, i tecnici ischitani hanno già predisposto a tavolino una serie di percorsi da valutare. Da una cronometro mista, da piazza 'Antica Reggia' al Porto sino alla località Fondobosso, ad una crono veloce, come una Lacco Ameno - Ischia... Da una cronoscalata arcigna come l'Ischia - Serrara alla più articolata, ed ancor più fascinosa, per un ciclismo che sembrerà sorgere letteralmente dal mare, Spiaggia dei Maronti - Fontana. Fino al replay del Giro dell' isola d'antan, quello del citato '59. Da vivere contro il tempo, da soli, o da gestire in un circuito impegnativo da ripetere più volte, come una tappa in linea. Ci sarà tempo per rifletterci, certo. Ma intanto, con la prudenza debita, resta ciclisticamente miracoloso, ed edificante, quanto Ischia sta dedicando al suo Giro prossimo venturo.
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...
Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...
Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.