
Il 73° Giro dell’Appennino-Tre Colli Cup-60° GP Città di Genova-19°Trofeo Regione Liguria che si disputerà domenica 15 aprile con partenza dal Designer Outlet di Serravalle Scrivia e arrivo in via XX Settembre in pieno centro della Città di Genova è entrato nel vivo con la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Il mio Coppi, pedala, pedala” ieri sera, sul palcoscenico del Teatro Ricreatorio San Luigi Gonzaga di Genova Pontedecimo. Ora il prossimo appuntamento in agenda è sottolineato per sabato 14 quando, in serata, con la tradizionale cena di gala, (presso l’Hotel Idea ), l’US Pontedecimo Ciclismo del presidente Ivano Carrozzino e il segretario Giorgio Biancardi con tutta la Dirigenza in cabina di regia, ringrazierà tutti gli Sponsor della gara e i Collaboratori nell’organizzazione. Sarà anche l’occasione per la consegna degli ambiti premi “Appennino D’Oro” e la “Lanterna d’Oro” che sono stati assegnati a due grandissimi personaggi del ciclismo che saranno svelati nel corso della serata. Nel primo pomeriggio però è in programma anche la “Pedalata con i Campioni dell’Appennino” in collaborazione con l’A.C.E.P.- Associazione Ciclisti ex Professionisti, Segretario generale il Dott. Fabrizio Iseni e presieduta da Mario Lanzafame. Il ritrovo per la partenza della “Pedalata” (Libera a tutti), è stabilito per le ore 12,30 presso il Designer Outlet di Serravalle Scrivia da dove il serpentone dei ciclisti si dirigerà verso Busalla, Passo dei Giovi,Pontedecimo, Campomorone, Passo della Bocchetta dove è prevista una sosta per un “Rifornimento” di focaccia ligure e bevande predisposto con la collaborazione di Bruno Giavarini. Dopo questa breve sosta, i più “Arditi” sicuramente guidati da Tarcisio Persegona, proseguiranno per la Castagnola e i Giovi prima di puntare su Pontedecimo sede di arrivo. La pedalata non è assolutamente competitiva ma, uno scatto in vista della cima della Bocchetta è consentito come lo fu nell’edizione del 2011 quando il senatore Michelino Davico prevalse su Edita Puciskaite. Anche quest’anno si confida sulla partecipazione di molti professionisti che approfitteranno dell’occasione per sgranchirsi le gambe e stimolare i ciclisti occasionali ad impegnarsi nella dura scalata della Bocchetta. Sarà sicuramente una grande giornata di festa e, per molti, anche motivo d’orgoglio sportivo per dire poi agli amici, “C’ero anch’io” e mostrare loro qualche foto scattata al fianco chissà, di Michele Scarponi oppure del vicecampione d’Australia Matthew Lloyd o il Tricolore del cronometro, Adriano Malori e, forse, grande primizia e novità proposta dal Giro dell’Appennino, qualche corridore cinese al loro esordio in una corsa ciclistica in Italia.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.