6 GIORNI DELLE ROSE. Presentata l'edizione 2012

| 12/04/2012 | 09:10
Sarà un mese di luglio entusiasmante quello del Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola. Dal 10 al 15 luglio l’impianto dedicato all’olimpionico di Caorso, scomparso nel 2011, farà da teatro alla quindicesima edizione della Sei Giorni Internazionale delle Rose, mentre dal 5 all’8 luglio ai Campionati Italiani giovanili su pista.
La presentazione dei due eventi si è tenuta martedì 10 aprile a Fiorenzuola. Al Teatro Verdi di Fiorenzuola, gremito in ogni ordine di posto, Claudio Santi, vicepresidente dell’Unione Internazionale Velodromi, e Stefano Bertolotti, voce della Sei Giorni delle Rose e del Giro d’Italia, hanno raccontato la storia degli uomini che hanno scritto la storia del glorioso Velodromo Pavesi: Girardengo, Coppi, Moser, Bugno, Cavendish e delle ragazze Van Morsel, Ballanger, Cappellotto e Bronzini; il velodromo che ha accolto le imprese di 133 Campioni del Mondo e applaudito 26 Ori Olimpici.
Dopo un collegamento in diretta con l’anello intitolato ad Attilio Pavesi, dove Alberto Dallatana ha mostrato il nuovo mosaico Pavinord con il rinnovato logo della Sei Giorni e la scultura in acciaio dedicata allo stesso Pavesi, Stefano Bertolotti e Claudio Santi hanno lanciato la quindicesima edizione delle Sei Giorni Internazionale delle Rose, una delle sette sei giorni mondiali insieme a quelle di Amsterdam (15/20 ottobre 2012), Gand (20/25 novembre 2012), Rotterdam (3/8 gennaio 2013), Brema (10/15 gennaio 2013), (Berlino 24/29 gennaio 2013) e Copenhagen (31 gennaio/5 febbraio 2013) Copenhagen (Danimarca).
Tanti gli ospiti d’eccezione intervenuti al Teatro Verdi Marco Villa, commissario tecnico della Nazionale Italiana della pista, ha ricordato le straordinarie emozioni vissute a Fiorenzuola: "Nel mio calendario – ha raccontato Villa – la Sei Giorni delle Rose non é mai mancata, ne ho fatte dieci. Per me é sempre stata la sei giorni dove mi sentivo a casa ".
Poi é toccato a Jacopo Guarnieri, vincitore dell’edizione 2012 insieme a Elia Viviani, e fresco di un'ottima partecipazione Parigi-Roubaix, salire sul palco e ricevere l’applauso del pubblico del Teatro Verdi.
Claudio Santi ha quindi annunciato le ventiquattro nazioni invitate all’edizione 2012 della Sei Giorni Internazionale delle Rose, ovvero Argentina, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Estonia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Spagna, Sud Africa, Svizzera, Trinidad & Tobago, Turchia, Ucraina, Usa.
La parola è quindi passata a Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola e Presidente del Comitato Organizzatore della Sei Giorni delle Rose, che ha ringraziato i volontari che portano ogni anno un contributo fondamentale alla manifestazione e i dirigenti della Federazione, che hanno scelto Fiorenzuola per Campionati Italiani giovanili su pista: "Saranno giorni speciali quelli che vivrà Fiorenzuola tra il 5 e il 15 luglio. Prima i giovani, il futuro del ciclismo, quindi lo spettacolo della quindicesima Sei Giorni delle Rose. Una sei giorni unica e inimitabile”.
Gaetano Rizzuto, direttore di Libertà e direttore organizzativo della Sei Giorni delle Rose, ha sottolineato la prestigiosa storia del Velodromo Pavesi: "Tanti ragazzi e tanti campioni affermati, tra il 5 e il 15 luglio, potranno toccare con mano un velodromo impregnato di storia del ciclismo. Un grazie speciale agli sponsor che da quindici anni consentono a Fiorenzuola di essere al centro del mondo del ciclismo su pista. Un caro saluto a Patricia, la figlia di Attilio Pavesi".
La chiusura è toccata a Gianni Sommariva, vicepresidente della Federazione Italiana Ciclismo, Daniele Isetti, consigliere e a Davide Balboni, presidente del comitato regionale Emilia-Romagna, che dopo aver partecipato alla conferenza stampa di presentazione dei Campionati Italiani giovanili su pista, hanno portato a Claudio Santi e ai suoi collaboratori i complimenti di tutta la Federazione per il lavoro svolto negli anni passati e per quello che li attende tra il 5 e il 15 luglio 2012.
Copyright © TBW
COMMENTI
udite udite..
12 aprile 2012 18:50 soloio
scusate se scrivo qui ma siccome e' un articolo che parla di pista ....
MI HANNO SCANNERIZZATO DALLE MARCHE UN ARTICOLO IN CRONACA LOCALE DI UN QUOTIDIANO E SINCERAMENTE CHI SCRIVE CERTE COSE SECONDO MIO MODESTO PARERE E' UN INCOMPETENTE TOTATE ..
DICE CHE CECCI FRANCESCO VEOCISTA .. SI FAR PER DIRE VISTE LE SUE PERFORMANCE ORMAI DA SCANDALO ... SOLO PER UN INEZIA NON E' ENTRATO NEI 10 NELLA FINALE DEL KEIRIN .. INTANTO E'STATO NETTAMENTE BATTUTO COME SI 'E VISTO IN TV E POI.. DICE ..... CON QUEL MANCATO PIAZZAMENTO SONOSVANITE LE MIE POSSIBILITA' DI ANDARE ALLE .... UDITE UDITE ... OLIMPIADI ... MA FATEMI CAPIRE PERCHE CECI AVEVA QUALCHE POSSIBILITA' ... MHA AME NON RISULTA AMERISULTA CHE E' UNO DEI PIU SCADENTI VELOCISTO COI TEMPI CHE FA E NOPN CREDO CHE MAI E POI MAI ABBIA OTTENUTO RISULTATI A LIVELLO EUROPEO MONDIALE E DI COPPE DEL MONDO .... SIAMO DAVVERO AL FANATCICLISMO ... PER POCO NON CI VA VIVIANI NONOSTANTE TUTTI I SUOI GRANDI RISULTATI E QUESTO VUOL FAR CREDERE .. AH AH AH ... E ILTIMA COSA ... HA 23 ANNI E HA DICHIARATO CHE ... PUNTA ALLE OLIMPIADI DI RIO 2016 CIOE' A 27 ANNI ... PERO !!!!! MA NON E' MEGLIO CHE SI TROVA UN BEL LAVORO ???
SCUSATE MA ... QUANDO MI MANDANO CERTI ARTICOLI MI VIENE DAVVERO UN SENSO DI NAUSEA !!!!!!! OLIMPIADI AH AH AH ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024