DILETTANTI. Il Team Colpack sempre protagonista

| 11/04/2012 | 14:43
Ancora piazzamenti di prestigio per il Team Colpack che ieri è stato protagonista nelle due corse a cui ha preso parte.

L’appuntamento più atteso era quello di Negrar (Verona) con il 51° Gran Premio Palio del Recioto, una classica internazionale, per soli Under 23, che ha visto al via il meglio dei giovani talenti del ciclismo italiano e non solo.
La squadra diretta da Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti è stata sempre nel vivo della corsa. Fin dalle prime battute di gara quando Davide Villella è stato protagonista con un gruppetto in fuga, al pari di Fausto Masnada all’attacco più avanti. Poi nelle fasi decisive della corsa sono entrati in azione Gianfranco Zilioli e Manuel Senni che alla fine si sono classificati rispettivamente sesto e nono. La gara è stata vinta da Francesco Manuel Bongiorno della Hopplà.

Altro podio invece per il veronese Edoardo Zardini che si è classificato ieri al terzo posto della 37/a Classica di Colbuccaro – 2° Memorial Fusari Daniele disputata a a Piane di Colbuccaro (Macerata). Davanti allo scalatore del Team Colpack sono arrivati Nicola Testi dela Hopplà e Matteo Di Serafino della Vega Montappone (nella foto Rodella, l’arrivo di Zardini).

Ora la formazione di patron Beppe Colleoni si prepara ad affrontare il prossimo weekend di corse. Primo appuntamento per sabato 14 aprile a Collecchio, nel Parmense, con il 16° Trofeo “Edil C – Costruzioni di Prestigio” per Elite e Under 23.
Doppio impegno, invece, per domenica 15 aprile con gli Under 23 in gara a San Secondo Parmense per il 18° Memorial Gigi Pezzoni ed il resto del gruppo in trasferta a Villa Verrucchio (Rimini) per una gara per Elite e Under 23.
 Ma come consuetudine, facciamo un passo indietro e andiamo a leggere il racconto delle gare disputate nei giorni scorsi,  raccontate dai ragazzi sul profilo Facebook della squadra.

Luca Ceolan
Giro del belvedere: dopo una fuga iniziale si procede in gruppo compatto a prendere le due scalate finali del montaner e c'è stata una caduta che ha messo fuori gioco alcuni miei compagni e ha spezzato un pò il gruppo, sulla salita ho avuto ottime sensazione riuscendo entrambe le volte a scollinare con i migliori 7-8, poi dopo l'ultima salita ai -3km sono rientrati un gruppetto di 10 circa con Mossali dei nostri e si è decisa in volata la corsa per il 2 posto, io all'ultimo km ho avuto dei crampi e sono rimasto chiuso non riuscendo ad aiutare Mossali. Conclusioni: mi da molta fiducia per le sensazioni in salita ma concludo che ho perso molto in volata e che dovrò lavorare molto per riuscire a ad essere competitivo in arrivo a gruppetto ristretto.
Palio del Recioto: pronti via con ancora le gambe imballate, anche prendendo la salita nelle prime posizioni come a me detto, un grande Villella fa un'azione di forza e porta via una fuga di 4 che caratterizza tutta la corsa, nei giri successivi, data la corsa dura e una caduta banale senza conseguenza per me, io e miei compagni eravamo li davanti nel gruppetto di 40, nella salita finale non sono riuscito a rimanere con i primi. Alla prossima

Nicola Ruffoni
martedi a nogarole rocca:corsa piuttosto facile totalmente pianeggiante svolta in un circuito campagnolo pieno di pericoli!!!...io pultroppo sn rimasto fuori dai giochi ai meno 3 giri causa una caduta a meta gruppo in cui sn stato coinvolto, per fortuna senza conseguenze, pultroppo pero la corsa nn prevedeva il seguito delle ammiraglie e siccome la mia bici era sotterrata da un mucchio di cancelli nn o pototo ripartire immediatamante!!!...sn contento per bocchiola perche lo visto pedalare piuttosto bene ed è andato davvero forte; bene anche pacioni che a provato a fare il risultato!!!...io pero sn tranquillisimo e felicie per nn essermi fatto male, ora le mie gambe hanno un solo obbiettivo, credo un piu importante,... 25 aprile ti aspetto!!!

Paolo Bianchini
Nogarole Rocca: appena si è abbassata la bandierina si è partiti a tutta! Fin dai primi km l' andatura è stata molto elevata, scatti e contro scatti! Dopo poco nasce una fuga in cui è presente Bocchiola. I fuggitivi raggiungono un vantaggio che sfiora i tre minuti, ma dopo la metà corsa c'è la forte reazione del gruppo che, sotto la forte spinta degli uomini della zalf, raggiungerà gli atleti in fuga di cui Bocchiola sarà l'ultimo ad arrendersi. Per nostra sfortuna negli ultimi giri il nostro velocista Ruffoni cade. Bravo il giovane Pacioni che si butta in volata e conquista un buon piazzamento. Alla prossima!

Gianfranco Zilioli
Palio del Recioto: Corsa dura perche' nella prima parte di corsa bisognava ripetere un circuito con 2 salite x 6 volte, poi nel finale una salita lunga.
I giri sono stati caratterizzati da una fuga in cui c'era Villella che ha cercato di fare più punti possibili per il gpm. nella salita lunga bongiorno e' scattato e non ho avuto le gambe per rispondere al suo scatto secco. Insieme ad Aru ho cercato di rientrare ma quei pochi secondi guadagnati sono rimasti invariati fino all'arrivo. Alla fine ho fatto sesto, Senni nono e Villella 16esimo.


Paolo Colonna
Nogarole Rocca: gara molto difficile visto i primi giri partiti davvero forte. Il nostro Bocchiola é riuscito a centrare una buona fuga anche perchè aveva una gamba buona; peccato che ai meno tre giri dei 25 previsti, il gruppo ha chiuso su di lui. fortuna vuole che cade anche il nostro Ruffoni, ci dobbiamo accontentare dell' ottavo posto del giovane Pacioni, bravo!!! Prossimo appuntamento a sabato Colecchio...

Manuel Senni
Palio Del Recioto: Percorso molto duro che presentava un circuito da percorre per 6 volte, poi l'ultimo giro veniva inserita una salita piu lunga. Come programmato abbiamo preso la salita nelle prime posizioni per evitare rotture del gruppo, importante è stata la selezione ma comunque siamo riusviti a concludere la gara in 5 corridori su sei. Grande è stata la gara di Villella che ha corso all'attacco aggiudicandosi diversi gpm. Arrivati all'ultima salita iniziano gli attacchi, questa volta però sono mancate un po le gambe, ho così corso in difesa concludendo con la nona piazza. Mentre il mio compagno Zilioli ha concluso sesto

Michele Senni
Nogarole Rocca (Vr):subito pronti e via...sono riuscito a partire in testa al gruppo, per poco non entro nella fuga che ha caraterizzato quasi tutta la corsa,bravo bocchiola che è riuscito subito a rientrare nella fuga dove ha rischiato di vincere la corsa per poco,pecchato che la zalf aveva molti corridori in gruppo e ha subito ricucito il distacco negli ultimi km...per quanto possibile sul finale ho cercato di aiutare la squadra...bravo anche a pacio che è riuscito a cogliere un buon 7° posto....la condizione migliora,finalmente inizio a sentirmi meglio...

Michele Bertoli
‎9/04/12 Nogarole Rocca (Vr) : Beh io che posso dirvi della mia corsa : praticamente non è neppure cominciata . Dopo esattamente 7,388 km ho avuto un incidente meccanico che mi ha costretto al ritiro . Corsa comunque breve , di soli 100 km e pianeggiante . Dopo poco si sgancia una fuga con il nostro Giorgio che sembrava in un primo momento destinata ad arrivare poi sotto l'impulso principalmente della zalf la fuga e stata ripresa e all'arrivo nei dieci il nostro Pacio . Aspettando momenti più fortunati o , quantomeno meno sfortunati , vi saluto e ringrazio tutta la squadra :) . Buona giornata ed arrivederci al prossimo riassunto .

Luca Pacioni
nogarole rocca 2 circuito del week end stesso chilometraggio e stessi giri...come al solito in queste corse si parte molto forte infatti si sgancia un gruppetto con bocchiola che guadagnano sui 2 min in poco tempo . Dietro alcune squadre a tirare e la fuga piano piano viene annullata, davanti allora si sono portati i zalf mantendo un ritmo in modo che nessuno potesse scattare. A meno 2 giri dal termine cerca ruffo cerca ruffo... mi dicono che è caduto allora ho cercato di fare la volata anche se ero un po stanco dato k ero stato davanti per entrare negli scatti in modo che nessuno si avvantaggiasse....é arrivato il mio primo piazzamento da dilettante grazie a tutto lo staff e ai compagni di squadra...:)



Mauro Locatelli
Nogarole rocca: corsa molto breve 100km 2h e 15 minuti di corsa, pronti escono 4 corridori dal gruppo, mi butto dentro anche io visto la precedente corsa di sabato, ma viene annullata subito. Subito dopo esce una seconda fuga con dentro Bocchiola, questa fuga guadagna subito 1 minuti fino ad arrivare ad un vantaggio massimo di 2 e 40. A metà corsa una squadra si incarica di ricucire lo strappo, infatti il vantaggio diminuisce giro dopo giro. Mancano 6 giri alla conclusione della corsa quando la zalf decide di chiudere sui fuggitivi rimasti in 3, con uno scatenato Bocchiola. Putroppo io negli ultimi giri non sono stato capace di prendere le ruote giuste, quindi ho concluso la corsa nei 20. Speriamo nella prossima, complimenti a Giorgio Bocchiola che ha fatto una gara da protagonista, purtroppo senza risultato alla fine ma sono sicuro che domenica prossima sarà nei 10. Ciao a tutti

Giorgio Bocchiola
Nogarole Rocca (vr): gara piatta di 100 km, 25 giri da 4 km, come al solito in queste corse pronti via e subito a tutta... durante il secondo giro si avvantaggia un gruppetto di 11 corridori e di noi... nessuno... quindi decido di provare a rientrare e sulla mia ruota mi ritrovo Boem che anche lui non aveva nessuno nella fuga... riusciamo a rientrare.. arriviamo a guadagnare fino a 2 min poi un pò per la mancanza di collaborazione davanti il gruppo si rifà sotto... a 7 giri dalla fine cominciano gli scatti davanti.. fino a quando ce ne andiamo in tre.. io vescovo della casati e un uomo della amore e vita.. a 3 giri dalla fine quando ormai il gruppo era vicino decido di provare il tutto x tutto e me ne vado da solo... purtroppo il treno zalf mi riprende a 4 km dall'arrivo.. ci ho provato.. peccato.. complimenti al giovane Pacioni che riesce a cogliere un 7 posto in volata...

Davide Orrico
Piubega (Mn) Non saprei come descrivere la gara , solo 100km , sempre tempo incerto e una fuga nella quale ero presente che dopo solo 8km di gara ha di fatto chiuso i giochi a chi faceva parte del gruppo.Noi fuggitivi siamo sempre andati di comune accordo fino a quando a circa 10km dalla fine (come prevedibile) inizia la bagarre. Il drappello si rompe in 3 parti , io rimango nella terza senza gambe..

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024