MONDIALI. Guerra, Copenhagen e un tuffo nella storia. AUDIO

| 20/09/2011 | 09:03
Ieri e oggi che si rincorrono e che diventano un magico tutt’uno. Ecco che il ciclismo ha questo grande potere e l’appuntamento di ieri ne è un vero grande esempio.
A Mantova infatti è stata presentata al pubblico la bicicletta originale con la quale Learco Guerra, la “Locomotiva Umana”, vinse il campionato del Mondo a cronometro nel 1931 proprio a Copenaghen.
Sede di tale evento la Casa di Rigoletto in piazza Sordello a Mantova che ospita già da questa primavera la mostra dei cimeli storici di Learco Guerra.
Fino ad oggi, grazie alla mostra realizzata dai nipoti Guerra, gli appassionati hanno potuto ammirare in questa cornice la Prima Maglia
Rosa della storia del Giro d’Italia, la Maglia Iridata ed il Diploma conquistati nel 1931, le Medaglie dei due secondi posti ai mondiali del 1930 e del 1934, alcune delle sette Maglie Tricolori e la bicicletta con la quale vinse la Milano-Sanremo del 1933 ed il Giro d’Italia del 1934..
La data per tale evento non è stata scelta a caso, coincidendo con l’inizio dei Campionati Mondiali di quest’anno che la sorte ha voluto si tengano nello stesso luogo di 80 anni fa, Copenaghen, la capitale della Danimarca e la città cara alla Locomotiva. Finalmente si potrà mostrare al pubblico un cimelio raramente visto : la Maino con  il mozzo posteriore Torpedo che trionfò al termine dei 172,5 km. del campionato mondiale appunto del 1931.
Questo evento è stato reso possibile dalla disponibilità degli eredi di Giannetto Cimurri indimenticato massaggiatore della nazionale italiana e dello stesso Learco Guerra e dai vincoli di amicizia che legano da sempre le due famiglie.
A completare ed impreziosire la manifestazione, a presenza di un altro amico, Ercole Baldini l’indimenticato “Treno di Forlì”. Dopo Vittorio Adorni e Alfredo Martini che inaugurarono la mostra nel Maggio scorso ora la conferma che il campione romagnolo sarà  a Mantova per l’occasione ed ancor maggiore è il piacere di averlo ospite se si pensa quanto sia stata simile la sua carriera a quella di Learco Guerra: nato negli anni dei trionfi della Locomotiva Umana fu vincitore negli anni 50 di titoli italiani sia su pista che su strada, di un Giro d’Italia e di un Campionato del mondo, Recordman dell’ora e vincitore della Milano-Mantova del 1961.

Nell’intervista realizzata da Laura Guerra vi proponiamo le emozioni di Learco Guerra, nipote e omonimo della Locomotica umana. Ascolrtiamolo insieme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024