GIROBIO. Moser vince il tappone, quasi fatta per Cattaneo

| 18/06/2011 | 15:29
Moreno Moser (Team Lucchini) ritrova il sorriso a Gallio. Dopo aver centrato l’obiettivo nello sprint finale di Martinsicuro (prima tappa), oggi il trentino leader della classifica a punti Rigoni di Asiago ha vinto l’ottava tappa del Girobio, da Bassano del Grappa a Gallio di km 186. Scattato lungo il tratto di strada bianca posto a venti chilometri dalla conclusione, Moser ha aumentato nel finale il suo vantaggio ed ha vinto la gara con 1’50” di vantaggio sui più immediati inseguitori..
Alle sue spalle c’è stato il marcamento ad uomo tra i migliori; specialmente Mattia Cattaneo (Trevigiani) e Winner Anacona Gomez (Caparrini), rispettivamente primo e secondo della classifica generale,  hanno pedalato senza perdersi mai di vista. Anacona ha vinto lo sprint per il secondo posto ed ha guadagnato l’abbuono di sei secondi su Cattaneo a cui rimane ora una dote di 25 secondi da difendere domani, nell’ultima tappa, da Asiago ad Asiago di km 123.                

Ordine d’arrivo
1. Moreno Moser (Team Lucchini)
km 186 in 5h08’03” media km/h 36,325;
2. Winner Anacona Gomez (Caparrini) a 1’50”;
3. Stefano Agostini (Zalf Desiree Fior)
4. Stefano Locatelli (Team Colpack);
 5. Mattia Cattaneo (Trevigiani);
6. Edoardo Zardini (Team Colpack);
7. Fabio Aru (Palazzago);
8. Vincenzo Ianniello (Caparrini) a 1’57”;
9. Andrea Di Corrado (Team Colpack) a 2’56”;
10. Enrico Battaglin (Zalf Desiree Fior)

Classifica generale
1. Mattia Cattaneo (Trevigiani)
2. Winner Anacona Gomez (Caparrini) a 26”;
3. Stefano Agostini (Zalf Desiree Fior) a 42”;
4. Fabio Aru (Palazzago) a 57”;
5. Moreno Moser (Team Lucchini) a 1’28”;
6. Stefano Locatelli (Team Colpack) a 2’11”;
7. Enrico Battaglin (Zalf Desiree Fior) a 2’21”;
8. Siarhei Novikau (Palazzago) a 2’52”;
9. Matteo Busato (Zalf Desiree Fior) a 3’23”;
10. Francesco Bongiorno (Zalf Desiree Fior) a 3’25”

Copyright © TBW
COMMENTI
Bio dove?
18 giugno 2011 16:29 Proff
Ieri si era staccato da 30 corridori e oggi stacca tutti dandogli pure 2 minuti? Se questo è Bio stendiamo un velo pietoso

18 giugno 2011 16:53 lunasole
vero! i corridori BIO arrivano dopo 40 min e più.......

18 giugno 2011 17:38 carlino
e' quando vai "bio" che ti stacchi e il giorno dopo dai due minuti agli altri! siete sempre i soliti invidiosi.

PUO' ESSERE UNA TATTICA
18 giugno 2011 17:43 jaguar
però molti corridori , vedi Cunego al giro di Spagna di due anni fà......si staccano un giorno escono di classifica, recuperano e poi il giorno dopo fanno una bella tappa.

proff
18 giugno 2011 17:54 claudino
invece di fare il sapiente impara cosa vuol dire bio,quando caricavano al top la cotta nn la prendevano,perche erano preparati a puntino per 10gg.

18 giugno 2011 18:18 vov
neanche il mago forrest

Ma non siete capace di dire complimenti e basta !!!
18 giugno 2011 18:51 Vincent
Sempre i soliti italiani menomale la minoranza sempre negative su tutto a vinto che vi disturba vi fa male una volta di fare i complimenti invece di sempre criticare tutto non ce un commento in questo sito quando un giovane che sono tanti quelli della generazione 89 .
ulissi -Viviani- OSS - Nozolo - Guardini - ma tanti che vincono primo anno da Pro e ce poco commenti quando vincono niente sembra che aspettate solo notizie contro il ciclismo storie di doping di scrittore che parlano di STRONZ. Ex pro dopati che dicono altre STRONZ notizie di FCI CONI che sparano su i tesserati ce una 30 di commenti e la festa vai Forza che mentalità !!!!
A vinto Moreno MOSER alla grande bravo bravo bravo e basta fatte proprio pena con i vostri commenti .

18 giugno 2011 19:15 wcicliso
Scusate l'ignoranza.. ma con quale tipo di doping si hanno le giornate "nere"?

cattaneo eroico
18 giugno 2011 20:13 soloio
eh si .... sincerametnte tutti dopo ieiri erano convinti che lo staff ZALF ... avrebbe distrutto cattaneo che invece ha dimostrato di essere un grande non facendosi intimidire da nessuno ... bravo mattia lo meriti se pensi che nelle salite eri solo contro tutti sei davvero un grande .....

X PROFF
18 giugno 2011 20:41 pedrinazzistefano
se ieri sera eri in albergo con noi,avresti potuto renderti conto che la delusione,per aver buttato al vento mrsi di lavoro per una leggerezza, non era rassegnazione ma voglia di riscatto. ti dirò inoltre che ieri se moreno "teneva duro" poteva contenere lo svantaggio in 1' 1'30", m ormai la frittata era fatta, a quel punto si è preferito salvare un pò la gaba uscire dalla classifica per aver maggiore libertà oggi...tutto qui. ma tu lo pensi veramente ciò che scrivi o l'astio,per chi va forte, ti annebbia la mente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024