GIROBIO. Crono a Novak, Cattaneo rafforza il primato

| 15/06/2011 | 16:40
Sulla pista ciclabile che collega Giulianova ad Alba Adriatica, passando per Tortoreto Lido, si è svolta oggi la sesta tappa del Girobio, il Giro d’Italia Under 27 che si concluderà domenica sul circuito di Asiago (VI).
Gara spettacolare, quella disputata sulla striscia di asfalto che costeggia la spiaggia, con migliaia e migliaia di bagnanti, turisti e appassionati che hanno applaudito con entusiasmo i corridori al loro passaggio.
Il più veloce è stato il ceco Jakub Novak (Trevigiani) che ha coperto la distanza di 12 chilometri in 15’46” alla media di km/h 45,666. Appena sei secondi di più ha impiegato Moreno Moser (Team Lucchini) mentre il leader della classifica generale Mattia Cattaneo (Trevigiani) ha fermato il cronometro quattordici secondi dopo, meglio di Winner Anacona Gomez (Caparrini) e Shiarei Novikau (Palazzago) che hanno aumentato il loro ritardo dalla maglia regione Toscana.
Gente speciale quella del Girobio; oggi la maglia etica, assegnata a chi si distingue nel rappresentare al meglio i valori della manifestazione, è stata assegnata a Marco Milesi, diesse della Trevigiani, che ha prestato
assistenza al campione italiano Matteo Mammini (Mastromarco), vittima di una foratura subito dopo la partenza: “Cose che avvengono solo in questo sport - ha sottolineato Giancarlo Brocci - un direttore sportivo ha aiutato un avversario importante, il campione italiano, quindi il più pericoloso per il successo di un suo atleta non si vede da nessuna altra parte”.
Domani, giovedì 16 giugno, il Girobio osserverà un giorno di riposo. I corridori ne approfitteranno per raggiungere il nord Italia, tutti in pullman secondo il format “unico” della gara. Venerdì si riprenderà con la Lonato del Garda – Pianezze di km 165 e la Bassano del Grappa – Gallio di km 186, la tappa più lunga del Girobio, prima del circuito conclusivo dell’altopiano di Asiago. Durante i prossimi tre giorni sono previsti i controlli sanitari disposti dall’organizzazione e dallo staff medico-scientifico coordinato dalla Commissione Medica FCI diretta dal dott. Luigi Simonetto, secondo le regole d’ingaggio sottoscritte volentieri da tutti i concorrenti.

Ordine d’arrivo
1.  Jakub Novak Trevigiani) km 12 in15’46” media km/h 45,666;
2. Moreno Moser (Team Lucchini) a 6”;
3. Cristiano Monguzzi (Team Casati) a 12”;
4. Luigi Miletta (Gragnano) a 13”;
5. Matteo Busato (Zalf Desiree Fior) a 14”;
6. Mattia Cattaneo (Trevigiani);
7. Nicola Dal Santo (Mantovani) a 15”;
8. Anton Vorobyev Russia) a 16”;
9. Matteo Trentin (Team Brilla) a 17”; 10.
Marino Palandri (Gragnano) a 18”

Classifica generale

1. Mattia Cattaneo (Trevigiani);
2. Siarhei Novikau (Palazzago) a 57”;
3. Winner Anacona (Caparrini) a 1’06”;
4. Moreno Moser (Lucchini) a 1’18”;
5. Matteo Busato (Zalf) a 1’33”;
6. Fabio Aru (Team palazzago) a 1’34”;
7. Matteo Di Serafino (Vega Montappone) a 1’42”;
9. Stefano Agostini (Zalf Desiree Fior);
10. Cristiano Monguzzi Team Casati) a 1’51”
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo cattaneo,si....
15 giugno 2011 17:02 Fra74
sono molto contento per questo giovane...al terzo anno da under sta raccogliendo i frutti...bravo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024