EUROSPORT. Il Tour in diretta con il ritorno di Magrini
| 14/06/2011 | 11:31 Broadcaster del Tour da oltre 20 anni, anche quest’anno Eurosport, annuncia un’ampia copertura per il 98° Tour de France, la corsa ciclistica più famosa del mondo nonché uno degli eventi che hanno scritto la storia di questo sport. Dal 2 al 24 luglio, Eurosport seguirà tutte le 21 tappe del Tour de France con oltre 80 ore di diretta e quattro troupe di ripresa on site con il commento di Andrea Berton e Riccardo Magrini (buon ritorno, Magro!).
L’evento sarà disponibile inoltre con la qualità dell’alta definizione nativa su Eurosport HD e, per tutti gli abbonati, anche su Eurosport Player, il servizio di streaming online di Eurosport. La 98ª edizione del Tour de France partirà da Passage du Gois La Barre-de-Monts e, dopo una tappa anche in Italia a Pinerolo, si snoderà attraverso il territorio francese per 3.430,5 Km, prima di raggiungere gli Champs-Élysées di Parigi. La competizione prevede 2 cronometro (a squadre e individuale), 10 tappe di pianura, 6 tappe di montagna con 4 arrivi in salita e 3 tappe collinari.
La programmazione di Eurosport Il primo appuntamento con il Tour de France sarà per giovedì 30 giugno alle ore 15.00 con uno speciale di anteprima dedicato all’edizione 2011, subito dopo, a partire dalle 15.30, Eurosport seguirà in diretta da Vendée la classica presentazione delle 20 squadre che prenderanno parte alla competizione. La diretta sarà inoltre arricchita da report e interviste realizzate dai team on site di Eurosport. Dal 2 al 24 luglio, Eurosport trasmetterà in diretta le ultime ore di ogni tappa, dalle 14.00 circa alle 17.30. Per le tappe di montagna sono previste delle finestre più ampie, con la diretta anticipata. La sessione in diretta comprenderà una presentazione con le immagini della partenza della tappa e le interviste ai favoriti. Inoltre, subito dopo la tappa, Eurosport trasmetterà direttamente dall’arrivo uno speciale in diretta con gli atleti, i loro team manager e altri ospiti, per analizzare e approfondire i punti chiave del Tour. In serata, gli spettatori avranno un’altra chance per seguire l’ultima ora della tappa, grazie alla replica delle 23:00.
Le caratteristiche del giro di quest’anno Il 98° Tour de France sarà particolarmente combattuto nelle tappe di montagna. Il percorso di quest’anno, infatti, prevede diversi arrivi in salita sui Pirenei e sulle Alpi. L’edizione 2011 celebrerà con un doppio passaggio il centesimo anniversario dalla prima mitica scalata del Col du Galibier del 1911. Inoltre, la 18° tappa (Pinerolo- Galibier Serre-Chevalier del 21 luglio) si concluderà a 2645 metri, l’arrivo più alto nella storia del Tour. La principale sfida sarà tra lo spagnolo Alberto Contador della Saxo Bank e Andy Schleck della Leopard Trek. Visto il minimo distacco tra i due nella gara dell’anno scorso, con Contador primo a soli 39 secondi da Schleck, anche in questa occasione la rivalità sarà al massimo livello.
Mi spiace per l'ottimo Pancani ma stavolta lo seguirò con i commentidella super coppia Berton-Magrini..... E mi raccomando Riccardo, voglio un commento hot sulle miss a pois
BELLA NOTIZIA
14 giugno 2011 14:37tigre
Questa si che è una bellissima notizia, ci voleva proprio. Non si poteva vedere il Tour senza il tuo commento toscanaccio.
Ben tornato
14 giugno 2011 15:54raggi
Con grande piacere si rivede Magro, (così chiamato)
WUALLLALLLA
..Magro,ci hai messo paura..
14 giugno 2011 20:35magico47
Sapevo che avevi superato bene "sta" crisetta!,tutto passa, sei pronto a commentare le fasi della grande corsa Francese,buon rientro"in gruppo"!!!
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...