ALLIEVI. Bottura firma una bella edizione del Trofeo Squillario

| 14/06/2011 | 08:57
È Alessio Bottura a iscrivere il proprio nome nel libro d'oro del 
Trofeo Squillario disputato domenica 12 giugno. La 62ª edizione della 
corsa per allievi di Piatto 8Biella), quest'anno internazionale e 
aperta alla Rappresentative Regionali, premia la lunghissima volta del 
corridore Trentino, bravo ad anticipare il gruppo. Alle 14,30 partono 
in 148 dei 180 iscritti in rappresentanza di 35 squadre: otto sono 
Rappresentative e 5 straniere con belgi e nazionale austriaca su 
tutti. Ci sono almeno quaranta corridori in grado vincere o che in 
stagione hanno già vinto: forse anche per questo la gara resta lungo i 
cinque giri del selettivo percorso (69 i chilometri totali) abbastanza 
chiusa e controllata. Al secondo chilometro parte subito una fuga che 
però resterà l?unica vera di giornata con Ganna (Pedale Ossolano), 
Zilio (Veneto) e Pesci (Toscana). Quest?ultimo si rialza lasciando i 
primi due a insistere. L?azione va avanti fino al chilometro 27 con il 
solo Ganna (Zilio una decina di chilometri prima resta appiedato da un 
problema alla catena). Da quel punto sempre gruppo compatto con i 
toscani che provano a tenere in pugno la corsa. I più attivi a cercare 
l?allungo sono Pesci, Mancini e Tardelli. All?ultimo chilometro scatta 
l?austriaco Watcher che arriva ad avere anche 10? prima di piantarsi 
letteralmente sull?ascesa verso l?arrivo. Ai 500 metri il gruppo è 
compatto. Duecento metri più tardi con cinquanta corridori a giocarsi 
la corsa è Bottura a giocare d?anticipo. La mossa è vincente con il 
Trentino del Vc Borgo (ha corso con la maglia della Rappresentativa di 
Trento) che sulla linea riesce a conservare un margine di pochi metri 
sull?indomabile Pesci e sul piemontese del Madonna di Campagna Viel 
che al quarto giro era stato vittima di una caduta. Quarto il belga 
Planckaert, poi Pessotto (Veneto) e Marcellusi (Lazio). A seguire 
Schlemmer, Jordy, Amarù e Franco. Sono 69 i corridori classificati. 
Perfetta l?organizzazione di Team Paldi e Usd Piatto in una giornata 
storica per la corsa, risparmiata dalla pioggia e salutata da un 
grande pubblico lungo tutto il percorso e all?arrivo.

Le parole del vincitore: «È la terza corsa che vinco quest?anno, 
sicuramente la più importante. Sono contento perché la partecipazione 
qui oggi era davvero di alto livello e il percorso non certo facile. 
Ho provato ad anticipare la volata come mio solito e mi è andata bene. 
Prima sono sempre stato nelle retrovie del gruppo. Nell?ultimo 
chilometro sono risalito e ai 300 metri ho pensato che valesse la pena 
provarci».

Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente!!!!!!!!
14 giugno 2011 16:01 apostolo
segnatevi questa data 12/06/2011.
La prima vera gara allievi in piemonte 2011 complimenti agli organizzatori.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024