ATESTINA BIKE. Si rivede Francesco Casagrande

| 13/06/2011 | 18:04

Este (Pd). Atestina Superbike, Point to Point, in primo piano. Una granfondo sullo sterrato di Mtb cross country, che ha richiamato un alto numero di bikers, circa 900, nonostante altre concomitanze, da far ottenere alla manifestazione ciclistica sullo sterrato, grande successo, sia di valore tecnico che di partecipazione, con i migliori specialisti nazionali delle varie categorie, oltre all’alto numero di sportivi assiepati lungo il percorso. Vincitore assoluto è stato Ramon Bianchi (Team Full Dynamix), che è stato protagonista con l’ex professionista Francesco Casagrande (Cicli Taddei) e Stefano Del Grande (Team Full Dynamix), che sono giunti nell’ordine, oltre a Rafael Visinelli (Gs Forestale), che fino a metà gara era con i battistrada, per perdere contatto quando la corsa si faceva dura e l’11. posto in classifica che in parte lo accontentava. Tra gli specialisti padovani, Thomas Paccagnella (Elettroveneta-

Corratec), che tra gli immediati inseguitori ha conquistato un’onorevole 4. posto assoluto ed al 5. Nicola Dalto, che rappresentava la padovana Cicli Olympia. Nelle categorie femminili, in primo piano un terzetto di antagoniste: le Elite: Stefania Zanasca (Trek Stihl Torrevilla) e Mariangela Cerati (Colnago Arreghini), con la vera sorpresa della corsa, la padovana Valentina Donà (Asd T.Bike), che da ciclista

amatoriale, ha saputo contrastare la folta concorrenza salendo sul terzo gradino del podio nella classifica assoluta. Gara che si è svolta con partenza ed arrivo ad Este, dopo aver percorso un tracciato collinare di km. 42 di estrema bellezza, tra luoghi meravigliosi sui colli Euganei. Percorso rinnovato e dopo la partenza da via Matteotti, subito la salita di Calaone, per attraversare il “Pianoro” ed il monte

Ventolone, per poi affrontare la discesa verso Valsanzibio e risalire dai temibili

“7 Guadi”, con il successivo monte Fasolo ed il Rusta. Un susseguirsi di sentieri

di ascesa e discesa ed ancora il “Canguro”. Dopo pochi chilometri, ecco che da Valle S. Giorgio. il famoso “Muro”di circa 1000 metri di dura salita da far rabbrividire, che con i suoi 27 per cento di pendenza, taglia le gambe ai meno preparati, ma anche

a qualcuno dei Big. Discesa attraverso un single track per risalire sulla “Scagliara”, il monte Cero e discesa con nuovo percorso per il Palazzo del Principe, dove ha

soggiornato Alvise Contarini, divenuto poi Doge di Venezia ed il transito all’ombra di villa Kunkler, dove ci soggiornò Lord Byron che si innamoro di Este e primizia finale, l’attraversamento degli splendidi giardini, tra fiori dai multicolori, all’interno del castello, prima di giungere sul traguardo del centro storico di Este, nei pressi di

Piazza Maggiore, dopo aver percorso km. 42 ed un dislivello di 1500 metri. Ottima la regia organizzativa curata dall’Acd Monselice- Beni con la valida collaborazione di un esperto pool di specialisti del settore ciclistico fuori strada.

Questi i podi per categoria:

M3: 1) Francesco Casagrande (Cicli Tadder); 2) Mauro Bettin (Full Dynamix);

3) Fabio Bonfanti (Pedale Fidentino).

M4: 1) Nicola Morozzi (Focus Factory Racing Bike); 2) Fabrizio Camaggi (Sintesi Corse); 3) Luca Frizzarin (Fizik Team).

M5: 1) Gianluca Galardini (Focus Factori Racing Bike); 2) Leonardo Arici (Racing Rosola); 3) Roberto Capponi (Cicli Olympia).

M6: 1) Riccardo Ceccatelli (Avis Vera Prato Est); 2) Danilo Cimiotti (Blubike);

3) Paolo Da Molin (Cicli De Franceschi).

Mj: 1) Francesco Spagnol (Sagitta Bike).

MW: 1) Valentina Donà (Asd T.Bike); 2) Beatrice Mistretta (Cicli Taddei); 3) Elisa Cappellari (Stones Bike).

Under: 1) Stefano Dal Grande (Team Full Dynamix); 2) Fabio Ongaro (Rop Stevens); 3) Gianluca Giraldin (Team Pamini).

DE: 1) Stefania Zanasca (Trek Still Torrevilla Mtb) ; 2) Mariangela Cerati (Colnago Arreghini Sudtirol).

EL: 1) Ramon Bianchi (Team Full Dynamix) ; 2) Thomas Paccagnella (Elettroveneta-Corratec) ; 3) Nicola Dalto (Cicli Olympia).

ELMT: 1) Marco Cellini (Cicli Taddei) ; 2) Alessio Cellini (idem) ; 3) Luca Censi (Pedale Fidentino).

JU: 1) Davide Nardei (Rop Stevens) ; 2) Lorenzo Guidi (Sintesi Corse) ; 3) Andrea Ostan (Rop Stevens).

M1: 1) Luca Bacchiavini (Cicli Performance) ; 2) Marco De Polo (Vivibike Crazysport) ; 3) Luigi Barizza (Scavezzon Corse).

M2: 1) Vega Burzi (Cicli Taddei) ; 2) Mauro Rampin (Scavezzon Corse) ;

3) Gianluca Rambaldi (Staff Bike 2000)

                                                                                             Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024