
LIVORNO.- Una volata davanti al gruppo compatto frutto di uno sprint travolgente, ed un arrivo in solitaria dopo una prestazione straordinaria, sono state nella zona industriale Picchianti a Livorno, le due conclusioni dei campionati toscani esordienti 1° e 2° anno. Nella prima gara autore di uno sprint splendido, il tredicenne pistoiese di Ponte Buggianese, Edoardo Sali, al suo ottavo successo stagionale dopo aver ottenuto fino allo scorso anno decine di vittorie nei giovanissimi comprese finali regionali e nazionali. Diretto da Claudio Pratesi, Sali ha regolato sul traguardo l’altro favorito della corsa livornese, Bevilacqua, mentre terzo è giunto il versiliese Sacchelli, tre atleti che assieme ad altri sei conregionali faranno parte della rappresentativa della Toscana al campionato italiano del 2 luglio in Veneto. Prima dello sprint da segnalare lungo il tortuoso circuito solo un allungo di Giugliano, mentre c’è stato chi come Cabaltera ha sprintato due giri prima della fine convinto che fosse il traguardo finale. Diversa la seconda gara (101 partenti, mentre sono stati 94 nella prima) con tre giri a gruppo compatto quindi momenti di apprensione per la caduta di Marco Medici del V.C.Carrara 1961 che è venuto a contatto con un altro corridore ed finito contro le transenne per cui è stato necessario il trasporto in ospedale. La fuga decisiva a metà corsa, protagonisti Pagni e Nesi. Quest’ultimo con il gruppo in recupero, lasciava nel finale il pisano andando a cogliere il terzo successo consecutivo. Il vincitore ha 14 anni, è di Lammari, corre nella Montecarlo Domenichini guidato da Domenico Pellegrini e nel clan della squadra lucchese è stata grande festa per una vittoria bella e stupenda.
ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Edoardo Sali (Milleluci GM) Km 32,4, in 56’, media Km 34,712; 2)Mattia Bevilacqua (Coltano Grube); 3)Gabriele Sacchelli (Pozzese); 4)Gianmarco Lassi (Team Valdinievole); 5)Paolo Barsottelli (Piano di Mommio); 6)Jaku; 7)Piccirillo; 8)Mitri; 9)Bagnoli; 10)Corridori.
ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Nicolas Nesi (Montecarlo) Km 37,8, in un’ora, media Km 37,800; 2)Maicol Pagni (Butese) a 24”; 3)Matteo Cantini (Sancascianese); 4)Daniele Savini (Stradella); 5)Tommaso Fiaschi (Abitare Cornici) a 50”; 6)Santerini; 7)Abruzzese; 8)Morelli; 9)Granchi; 10)Monteleone.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.