
Sono numeri da grandissima classica quelli della 33^ edizione del Gran Premio Maglierie FDB, la regina delle gare in linea riservate agli allievi, che ormai da tre decenni continua a sfornare grandi talenti in grado di affermarsi anche in campio professionistico. Una tradizione che è pronta per strappare un'altra importante conferma anche quest'anno grazie al lavoro degli uomini del due volte campione del mondo Luciano Dalla Bona che hanno richiamato sulle strade di Cologna Veneta (Vr) 142 atleti provenienti da 5 regioni diverse in rappresentanza di ben 29 formazioni tra le più forti del panorama nazionale. Nella lunga lista degli iscritti, spiccano su tutti due nomi: il neo campione regionale veneto a cronometro, Daniel Rupiani (B. Gaiga Campi), terzo sullo stesso tracciato nel 2010, e il mattatore di tutte le più belle manifestazioni del centro Italia in questo scorcio di 2011, il toscano Niccolò Pacinotti (Vc Seano One). Ma, oltre a questi, il Gran Premio Maglierie FDB che scatterà domani alle 15.30 in punto, avrà altri 140 protagonisti che saranno pronti a dare il massimo per ribaltare il pronostico della vigilia. “Nonostante la pioggia degli ultimi giorni, tutto è pronto qui a Baldaria di Cologna Veneta per accogliere il popolo delle due ruote che invaderà domani le nostre strade” ha spiegato Antonio Fin, il presidente della Sc FDB Cologna Veneta che ha diretto in questi giorni tutti i lavori di allestimento delle strutture e di preparazione delle strade “Confidiamo nella clemenza del meteo per domani: le ultime previsioni ci hanno confermato che avremo il sole dalla nostra parte, se sarà così sono certo che potremo vivere un'altra splendida festa dello sport.” Una festa che inizierà di buon mattino, alle 10, con l'apertura della segreteria e l'accoglienza riservata ad atleti e dirigenti dalle centinaia di volontari che si sono mobilitati sotto l'impulso del Circolo NOI San Pietro di Baldaria di Cologna Veneta che ospiterà le operazioni preliminari e curerà il servizio di ristorazione per atleti e addetti ai lavori. Poi si inizierà a fare sul serio lungo i 71 km in programma suddivisi in una prima parte pianeggiante che vedrà il gruppo sfilare sulle strade della Città del Mandorlato prima di affrontare il tratto collinare comprendente i Gpm di Grancona, Buso della Giaretta e Corlanzone. Superate queste tre vette, per i migliori di giornata rimarranno solo una decina di chilometri che compongono la passerella d'onore che ogni anno permette allo sportivissimo pubblico veronese di tributare il proprio applauso a tutti gli atleti che con impegno e generosità portano a termine una delle manifestazioni più impegnative dell'intero calendario nazionale. Una gara ricca di spunti interessanti che verosimilmente offrirà valide indicazioni anche in vista dei prossimi campionati italiani di categoria e che per questo sarà trasmessa in diretta web sul sito ciclismoweb.net che, chilometro dopo chilometro, terrà aggiornati tutti gli appassionati sull'evolversi della situazione. Dopo Ivan Basso, Damiano Cunego, Daniele Ratto, Moreno Moser, Luca Wackermann, Cristian Rossi ed Enrico Salvador, Cologna Veneta attende un'altra grande promessa del ciclismo di domani per iscrivere il suo nome nella 33^ casella del prestigioso albo d'oro bianco-rosso.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.