PANTANI. Sul Galibier un monumento ricorderà il Pirata
| 10/06/2011 | 13:53 Il 19 giugno, sulla strada che sale al Galibier, nel punto esatto da cui Marco spiccò il volo verso la conquista del Tour de France, verrà inaugurato un monumento che renderà perenne il ricordo di quell’impresa del 1998. Era il 27 luglio, ma ormai è storia. Si tratta di una statua del Pirata, realizzata con la pietra piemontese di Luserna San Giovanni da Massimo Salvagno, che verrà collocata sul Galibier dopo una cerimonia cui prenderanno parte, oltre a tutto il mondo istituzionale della comunità dell'Alta Savoia, quanti continuano a voler bene al campione romagnolo. «Quella statua – ha spiegato il signor Sergio Piumetto, ideatore dell’iniziativa - sarà un monito. Chi transiterà da lì sarà chiamato a confrontarsi con il mito, dovrà moltiplicare le forze. Non saranno ammesse le debolezze e si innalzerà fatalmente la soglia del sacrificio. Così è, se si vuole fare ingresso nella storia. Per questo motivo, nel centesimo anniversario del primo incontro tra Le Col du Galibier ed il Tour de France, ho fortemente voluto concretizzare la mia ammirazione verso il Pirata mediante la realizzazione del sommo dei riconoscimenti: un monumento nel punto esatto dove egli diede il primo colpo di pennello al quadro più bello di tutta la sua collezione. «Quel giorno "Le Pirate" – precisa ancora Piumetto nel comunicato stampa che annuncia la creazione del monumento - trasformò quella fuga nel più Sublime e Dignitoso gesto che ogni uomo deve avere il coraggio di compiere almeno una volta sola nella propria vita: seguire a qualsiasi costo il proprio cuore: quella magica cassaforte di sogni impossibili che solo I Grandi sono in grado di aprire». A rendere concretamente attuabile il progetto hanno pensato le Autorità locali, in particolare il Sindaco di Valloire-Galibier, Christian Grange, ed il Direttore Generale dei Servizi della Comunità stessa, Laurent Cadar, a cui va, ovviamente, il nostro riconoscimento. Il monumento avrà un nome, si chiamerà “Pantani Forever”, Pantani per sempre. Un’espressione che rimanda sicuramente all’eternità il ricordo del campione e che, contemporaneamente, sembrerebbe riprendere il nome con cui Sergio Piumetto si è fatto conoscere in passato in relazione ad alcune iniziative legate alla figura di Pantani. In quest’epoca dominata dagli interessi e dal denaro, in cui spesso, dietro l’apparenza di nobilissime iniziative si nascondono basse speculazioni, l’ideazione e la realizzazione disinteressata di questo monumento, non contaminate da grette logiche commerciali e di tornaconto personale, ma ispirate unicamente dal desiderio di rendere perenne il ricordo di quel mitico evento, non possono che essere accolte positivamente. Un’iniziativa, quindi, disinteressata e tanto più apprezzabile alla luce della circostanza che Sergio Piumetto non ha mai conosciuto Marco Pantani, il compianto campione romagnolo, che nella sua breve vita ha costantemente dimostrato, pagandone a caro prezzo le conseguenze, di non poter consentire che interessi economici di variegata natura in qualche modo intaccassero la genuinità e la purezza di un’idea, di un sentimento, di un ricordo… Appuntamento dunque domenica 19 giugno alle 11,30 sul Col du Galibier. In quel punto magico, da cui il nostro Marco spiccò il volo per entrare definitivamente nella storia di quel magico sport che è il ciclismo.
Che a scritto una Bella storia della légenda Del ciclismo e entrato nella storia di quel sport.
grande campione .
gran bel gesto
10 giugno 2011 14:58luciano55
Complimenti agli ideatori: un gran bel gesto che onora un grandissimo fuoriclasse che è diventato leggenda.
Alla faccia di chi ancora tenta -invano- di screditarlo, questo monumento sul Galibier diventerà un altro luogo di pellegrinaggio per i suoi tifosi
CI SARO'
10 giugno 2011 17:29digonla
Grandissimo Marco ...
leggo questo articolo e mi vengono gli occhi lucidi.
Ti do appuntamento per il 2 luglio prossimo quando scalerò il Galibier e verrò a renderti doveroso omaggio.
Quel 27 luglio di qualche anno fa fu, semplicemente, la più grande impresa, il più grande spettacolo, che il ciclismoi abbia mai offerto a tutti i suoi appassionati.
Grazie Marco.
Sei stato Unico e Irripetibile.
Ciao.
Giuseppe
Invitate anche Berruti
10 giugno 2011 18:18mdesanctis
... così magari impara qualcosa di ciclismo.
mdesanctis
ciao MARCO
10 giugno 2011 19:18trame
MI MANCHI.
se lo sa berruti
10 giugno 2011 20:51ertymau
hanno usato la pietra piemontese , se lo sa il
sig. berruti chissa come si incavola ...
ma non sara' invidioso??
MARCO PANTANI , UN GRANDE DELLO SPORT
ciao da Maurizio
il più grande di tutti
10 giugno 2011 22:42rufus
Semplicemente il più grande di tutti, il ciclismo non è più stato lo stesso dopo di lui. Un fuoriclasse assoluto in bicicletta, che ci ha lasciato troppo presto.
Flavio Gibertoni
il piú grande dopo Coppi!
11 giugno 2011 09:22corvo
Bella iniziativa direi un grande tributo ad un grandissimo campione! Marco ci manchi tanto......
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...