GIOVANI. A Besnate trionfa il ciclismo dell'avvenire

| 03/06/2011 | 09:06

Grande impegno organizzativo per il Gruppo Sportivo Prealpino che in una sola giornata ha mandato in scena tre competizioni, tutte valide per la Ciclovarese Challenge. Nella mattinata gara per la categoria Allievi con in palio il  13° Gran Premio Guardian Angels. 71 in corsa e gara vivacissima. Attacchi e rincorse hanno contraddistinto i cinque giri del circuito pari a 69 chilometri. Nel corso dell’ultima tornata allungo di Caporaso (Pedale Agratese), Gibertini (Levante), Vaghi (Ambrosoli), Musoni (Cremonese), Rizzato (Carbonate) e  Fragola (Levante), ma anche questo attacco non ha successo e il gruppo dei quaranta in gara si “gioca” il successo in volata. Parte da lontano il Ligure Luca Fragola che vince nettamente riuscendo a contenere la rimonta di Debenedetti e Antognazza. Per il portacolori dell’Eurothermo Levante si tratta del primo successo stagionale. Il varesino Debenedetti (Orinese) passa al comando di Ciclovarese Challenge. Nel pomeriggio due le gare per gli Esordienti valide come  2° Trofeo Comune di Besnate, 150° anniversario Unità d’Italia e per l’assegnazione dei punteggi di Ciclovarese Challenge e della  Challenge Martignoni. La gara dei “primo anno” ha fatto registrare il secondo successo ligure di giornata con Emilio Vichi, con la maglia della Ciclistica Bordighera,  che alla conclusione del primo di tre giri  previsti ha lasciato il gruppo per compiere una cavalcata solitaria che l’ha portato all’arrivo con un vantaggio di 2’17” sul gruppo.  Per quanto riguarda la Ciclovarese Challenge il cardanese Stefano Giannuzzi si è confermato al comando, mentre nella Challenge Marigtnoni il leader è ora Alessandro Covi (Cadrezzate). La gara dei “secondo anno” è stata caratterizzata da una serie di allunghi, ma il gruppo non ha concesso licenze e si è presentato compatto per disputarsi lo sprint  valido per la vittoria che è stato dominato da Federico Ranghetti della Società Ciclistica Caravatese Inda. Nella Ciclovarese Challenge Esordienti del secondo anno resta al comando il caravatese Davde Forlani, mentre nella Challegne Martignoni il leader è Riccardo Donadello (Saronni).


Ordine di arrivo: 1) Luca Fragola (Levante Eurothermo) km 69 in 1h40’ media 41,400, 2) Davide Debenedetti (Orinese) , 3) Francesco Antognazza (Carbonate Lisar), 4) Filippo Viganò (Sovico), 5) Gabriele Margheritis (Caravatese Inda), 6) Marco Galimberti ( Capiaghese), 7) Francesco Schiavello (Sovico), 8) Simone Piazza (Comerio Vetera Car), 9) Andrea Fumi (Comerio Vetera Car), 10) Marco Nannola (Solbiatese). 


Classifica generale Ciclovarese Challenge Allievi dopo due tappe: 1) Davide Debenedetti (Orinese) punti 18, 2)Filippo Viganò (Velo Club Sovico) 17, 3) Luca Fragola (Levante Eurothermo) 10, 4) Mirco De Nardi (Molinello Footon Servetto) 8, 5) Francesco Antognazza (Carbonate Lisar) 8, 6) Giacomo Garavaglia (Busto Garolfo) 7, 7) Alessandro Mariani (Busto Garolfo) 6, 8) Gabriele Margheritis (Caravatese Inda) 6,  9) Alberto Viganò (Molinello Footon Sorbetto) 5.

Ordine di arrivo Esordienti primo anno : 1) Emilio Vichi (Ciclistica Bordighera) Km  27,9  43’12”  media 38,750km/h; 2) Stefano Giannuzzi (Cardanese) a 2’17”; 3) Vasile Bucicovschi (Cassano ’92); 4) Manuel Belloni (Saronni); 5) Daniele Albavera (Cicl. Bordighera); 6) Alessandro Bellotta (Pol. Besanese); 7) Alessandro Covi (Cadrezzate); 8) Simone Acerbo (Cicl. Bordighera); 9) Andrea Cervellera (Pol. Besanese); 10) Lorenzo Lucini (Saronni).

Esordienti secondo anno: 1) Federico Ranghetti (Caravatese Inda) km 37,300 in 57’ media 39,263, 2) Riccardo Donadello (Saronni), 3) Simone Piccolo (Abbiategrasso),  4) Simone Baggio (San Pietro), 5) Davide Forlani (Caravatese Inda), 6) Matteo Stocco (Cassano 92), 7) Marco Gennaro (Prealpino), 8) Thomas Tucci (Bareggese), 9) Giacomo Debiasi (Cardanese), 10) Sebastian Strozzi (Pagnoncelli).

Classifica generale Ciclovarese Challenge Esordienti secondo anno:  1)Davide Forlani (Caravatese Inda) punti 16 2) Federico Ranghetti  (Caravatese Inda)  15, 3) Matteo Stocco (Cassano 92) 14 , 4) Simone Baggio (San Pietro) 13, 5) Riccardo Donadello ( Saronni ) 9, 6)Piccolo Simone (Abbiategrasso) 8, 7) Nicholas Rinaldi (Besanese) 8 ,8) Samuele Bosisio (Ambrosoli Calzolari) 7, 9) Andrea Colnaghi (Alzate Brianza) 4 , 10) Marco Gennaro (Prealpino) 4.

Classifica generale Ciclovarese Challenge Esordienti primo anno: 1)  Stefano Giannuzzi (Cardanese) punti 19 , 2) Alessandro Bellotta (Pol. Besanese) 14 , 3) Alessandro Covi (Cadrezzate) 12 , 4) Emilio Vichi (Ciclistica Bordighera) 10,  5) Vasile Bucicovschi (Cassano ’92) 8; 6) Daniele Roncoroni (Ambrosoli Calzolari ) 7 ,  7) Manuel Belloni (Saronni) 7; 8) Federico Trezzi (Alzate Brianza) 6, 9) Daniele Albavera (Cicl. Bordighera) 6 10) Dario Bassi (Mendrisio) 5.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024