AVVENIMENTI. Una Milano-Roma per celebrare l'Unità d'Italia
| 20/04/2011 | 11:50 Il Touring Club Italiano, per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, dà vita alla riedizione speciale della celebre passeggiata “su due ruote” da Milano a Roma che il Sodalizio organizzò nel 1895, pochi mesi dopo la sua fondazione e che contribuì in modo decisivo all’affermazione della pratica della bicicletta. Dal 10 al 15 giugno un gruppo di 20 ciclisti percorrerà un itinerario il più simile all’originale, compatibilmente con la viabilità di oggi riconfermando il ruolo di riferimento del TCI sul viaggio di scoperta e sulla promozione di un turismo dolce e sostenibile. Il percorso privilegia l’emozione del paesaggio, anche a scapito della via più rapida. Il Touring è nato 117 anni fa come sodalizio cicloturistico, animato da spirito “pionieristico” teso alla valorizzazione turistica del nostro paese, avviata con l’aiuto di una semplice bicicletta da Luigi Vittorio Bertarelli. Oggi, con crescente interesse, il cicloturismo vuole ritornare a quello spirito, riscoprendo il gusto e la piacevolezza contemplativa del viaggiare in bicicletta, per scoprire il territorio, diventandone parte. La Carovana unisce idealmente - e non solo - il capoluogo di regione lombardo con la capitale e prevede un percorso di sei tappe in sei giorni con partenza da Milano - Parma, Bologna, Firenze, Pienza (premiata con la Bandiera arancione del Touring) e Orvieto - e arrivo a Roma. In ogni città di tappa i “carovanieri” saranno accolti da un “Aperitouring con conversazioni ciclistiche”, un talk-show tematico con personaggi e rappresentanti locali per discorrere in modo conviviale su temi e argomenti legati agli ideali del TCI, all’Italia Unita e Diversa, alla rievocazione di eventi storici e alla bicicletta secondo il Touring. Per il Touring, nato nel 1894 come Touring Club Ciclistico Italiano da un gruppo di giovani imprenditori milanesi illuminati tra i quali Luigi Vittorio Bertarelli, la bicicletta è sempre stata il mezzo privilegiato per muoversi, viaggiare, scoprire, allargare gli orizzonti. Non a caso lo stesso logo del Sodalizio è una ruota per ricordare la vocazione ciclistica che ha dato i natali al Club. “Se in passato la bicicletta rappresentava un vero e proprio simbolo del progresso di fine Ottocento – afferma Franco Iseppi, Presidente del TCI - oggi per il TCI continua ad essere un mezzo privilegiato per gli spostamenti sia perché consente di apprezzare in modo lento e dolce le meraviglie che il territorio Italiano offre, sia perche è l’emblema di uno stile di vita ecosostenibile.” La Carovana Ciclistica Milano-Roma è realizzata con la collaborazione di Vittoria Assicurazioni, da oltre 15 anni partner del Touring Club Italiano, con il quale condivide valori e filosofia.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.