PERSONAGGI. Umberto Sardelli vuol tornare nel ciclismo
| 13/04/2011 | 09:32 Nel fine settimana per Umberto Sardelli, imprenditore ed appassionato sportivo, arriva un bel traguardo raggiunto assieme alla moglie Albertina Bianchini, quello delle nozze d’oro che saranno celebrate nella chiesa di Doccia sulla collina tra Firenze e Pontassieve, circondati dai familiari e dai parenti più stretti. Ma oltre a questa festosa cerimonia, c’è un’altra notizia che riguarda Umberto Sardelli, ovvero la voglia di tornare nel ciclismo con una parte attiva. Lo abbiamo definito appassionato sportivo e non ci pare esagerato, perchè Umberto ama il calcio (è stato portiere del Grassina nel campionato di promozione negli Anni Cinquanta, poi anche presidente della stessa società) quindi la lunga militanza nel ciclismo e per finire anche un team di podismo con i keniani e vittorie di prestigio raggiunte. A noi interessa il Sardelli in campo ciclistico con quei vent’anni trascorsi al fianco dell’Aquila di Ponte a Ema dopo che Gino Bartali un giorno gli chiese di aiutare questa gloriosa società fondata nel 1927 e che fu anche la prima del grande “Ginettaccio”. I successi e le soddisfazioni in quei vent’anni trascorsi con l’Aquila non mancarono, poi una volta conclusa questa esperienza a livello giovanile, il grande salto nei professionisti a fianco della Mobilvetta (1998-2000) con un velocista di fama come Ivan Quaranta che offrì diverse vittorie anche in tappe del Giro d’Italia. Il marchio dell’oleificio Sardelli lasciò con la fine dello scorso secolo il mondo del pedale, ma quello che è certo è che la passione per questo sport è rimasta dentro Umberto Sardelli il quale ora vuol tornare. Cerca un partner che offra l’occasione buona per un rientro alla grande nei professionisti, ma se questo non sarà possibile va bene anche un’altra società, dilettanti o juniores. Umberto Sardelli non può stare lontano dallo sport, sente la nostalgia del mondo del pedale e nel momento delle nozze d’oro (domenica la cerimonia ufficiale) lancia questo progetto per un suo rientro già a stagione in corso in attesa del 2012.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.