L'Uci lancia il World Cycling Tour per cicloamatori
| 12/11/2010 | 13:44 L'Uci guarda anche ai cicloamatori più appassionati e lancia una nuova iniziativa, che culminerà nei campionati mondiali di tutte le categorie di età. L’UCI World Cycling Tour (UWCT) sarà composto da prove selezionate dall'Uci che si svolgeranno in tutto il mondo. Saranno 15 (massimo) avvenimenti qualificati che porteranno ad una finale, in pratica i vecchi campionati del mondo Masters. I migliori 10% di ogni categoria avranno automaticamente il diritto di partecipare alla finale UWCT e di puntare alla conquista della maglia iridata. ka coordinatrice del ciclismo amatoriale, Master e Sviluppo, Andrea Marcellini Mendonça, spiega l'importanza di questa iniziativa per gli amatori: «Se immaginiamo il ciclismo come una piramide, i ciclisti professionisti sono lassù in alto ed occupano una piccola fetta di spazio. Scendendo poi c'è il ciclismo giovanile, ma soprattutto lo spazio per amatori e un numero impressionante di praticanti. Costoro, con il loro entusiasmo, fanno parte della famiglia UCI e hanno anche loro diritto di battersi per un titolo mondiale». Un altro obiettivo di questa iniziativa è di contribuire alla promozione degli avvenimenti UCI «Cyclisme pour Tous». Tutte le corse del calendario UWCT dovranno rispondere a criteri sportivi e di organizzazione molto stretti e avere anche un certo interesse turistico. In vista di questa selezione, l'Uci sta accogliendo ed è pronta ad accogliere le candidature delle regioni desiderose di organizzare un avvenimento ciclistico di altissimo livello che attirerà corridori dal mondo intero.
buongiorno.
sono dispiaciuto leggere il commento della sig.ra Marcellini,spiegandoci che il cicloamatorea diritto del suo titolo mondiale.
purtroppo la sig.ra Marcellini deve reggere il businnes che ruota attorno al mondo amatoriale.
ma la sig.ra Marcellini non racconta a tutti che il cicloamatore che partecipa alle granfondo o al circuito uci percepisce lo stipendio a oltre 40 anni e che probabilmente lo fa di mestiere.
sono dispiaciuto di tutto questo e ancor di più di perdere tempo a commentare queste notizie allucinanti.
siamo alla frutta.
altro che mondiale andate a lavorare.
spero la direzione abbia il coraggi di pubblicare questa mail in prima pagina.
saluti.
mancava questa.
12 novembre 2010 15:27limatore
speriamo almeno che gli controllino. Solo il mercato amatoriale, a mio avviso ha i numeri, perchè sia redditizio lo spaccio di certe sostanze. tolti loro si ripulirebbe un bel pò.
FAME DI SOLDI
12 novembre 2010 16:24ewiwa
Per i soldi l'UCI non si ferma davanti a nulla.Da certe indagini sul doping l'ambiente dei cicloamatori non mi sembra un mondo pulito.....sempre peggio e poi criticano il Dott. Torri.L'UCI i problemi se li va proprio a cercare.
FERMATELI
13 novembre 2010 10:14falco
Pure il mondiale. Ma sono amatori o agonisti?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...