DOPING. Alberto Contador positivo al Clenbuterolo

| 30/09/2010 | 04:31
Alberto Contador è risultato positivo al Clenbuterolo, sostanza vietata da quest'anno al Tour de France. Lo spagnolo, che ha vinto per la terza volta la Grand Boucle battendo Andy Schleck per 39 secondi, si era sottoposto al controllo il 21 luglio scorso nel secondo giorno di riposo del Tour a Pau, nei Pirenei. Un messaggio rilasciato dal suo addetto stampa personale spiega che Contador è stato vittima di una contaminazione degli alimenti e oggi stesso alle ore 12 Contador darebbe una conferenza stampa nella sua città natale di Pinto, vicino a Madrid. Dal momento della prima comunicazione dell'UCI in data 24 agosto, la contaminazione di Alberto Contador pare sia l'unica possibile spiegazione di quanto è accaduto e ora toccherà alle autorità del ciclismo chiarire questo gravissimo problema. Gli esperti consultati finora hanno deciso che questo è una caso di contaminazione degli alimenti, soprattutto se si considera il numero di test a cui si è sottoposto Contador all'ultimo Tour de France. Come accennato Contador ha indetto per oggi stesso, alle ore 12, un incontro con la stampa presso l'Hotel LAs Artes a Pinto (Paseo de l'Artes n.15), al fine di spiegare la propria versione di quato è accaduto.

COSA E' IL CLENBUTEROLO

Il clenbuterolo è un farmaco broncodilatatore appartenente alla categoria dei medicinali simpatomimetici. Solitamente viene commercializzato in capsule da 20mcg ma sul mercato sono presenti anche sciroppi e formulazioni iniettabili.

Il clenbuterolo e gli altri farmaci simpatomimetici influenzano l'attività del sistema nervoso simpatico andando ad interagire con uno o più dei nove differenti recettori adrenergicici attualmente conosciuti. In base alla loro affinità specifica verso tali recettori, i farmaci simpatomimetici possono essere utilizzati nella cura di diverse condizioni come asma, ipertensione, schock anafilattico, emicrania e aritmie.


Il clenbuterolo è un farmaco Beta-agonista selettivo, in quanto va ad interagire prevalentemente con i recettori β2. La sua affinità con i recettori β1 è invece modesta. Questa sua caratteristica ne spiega le proprietà broncodilatatorie e l'assenza di importanti effetti collaterali a livello cardiaco (tipici dei farmaci beta-agonisti non selettivi).


Il clenbuterolo viene impiegato per migliorare la respirazione in caso di asma bronchiale, BPCO, enfisema polmonare e di altre malattie dell'apparato respiratorio.

NELLO SPORT

In alcuni studi condotti su animali questo farmaco ha dimostrato proprietà anaboliche degne di nota (a patto che venga utilizzato a dosaggi ben superiori a quelli normalmente utilizzati per la cura dell'asma). Non è però ancora chiaro se tali effetti siano validi anche per l'uomo. Quando un atleta, in prossimità della competizione, interrompe l'utilizzo di steroidi anabolizzanti per risultare negativo ai test antidoping, sostituisce questi prodotti con il clenbuterolo. Questa strategia viene adottata per limitare la perdita di massa muscolare e migliorare la definizione.

Un ottimo strumento per monitorare gli effetti termogeni di un farmaco è la misurazione della temperatura corporea. All'inizio della terapia con clenbuterolo si assiste ad un innalzamento della colonnina di mercurio che si manterrà al di sopra dei valori normali per alcuni giorni. Dopo due o tre settimane di uso continuato tali valori rientrano nel range di normalita, poiché l'organismo sviluppa una sorta di resistenza al farmaco (assuefazione)*. Giunti a questo punto è importante sospendere l'assunzione di clenbuterolo per almeno venti giorni.


* Quando si assumono forti dosi di clenbuterolo o di altri beta-agonisti, il corpo mantiene l'equilibrio interno diminuendo progressivamente il numero di recettori Beta adrenergici. Di conseguenza, essendo inferiore il numero di recettori, si ottiene, a parità di dose, una risposta fisiologica inferiore.


EFFETTI COLLATERALI: nonostante il clenbuterolo sia solitamente ben tollerato, può causare effetti indesiderati come irrequietezza, tremori, insonnia, mal di testa e tachicardia.

Se assunto ad alte dosi per lunghi periodi tende ad aumentare le dimensioni del cuore compromettendone la funzionalità fino a causarne il definitivo arresto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente!
30 settembre 2010 07:21 fix1963
questa volta un pesce grosso spagnolo!! Paghera' come hanno pagato i nostri? Ale

positività
30 settembre 2010 08:48 gia1983
se fosse confermata,per me il ciclismo è proprio uno sport "finito".
Se è questa l'immagine data dal numero 1 del ciclismo mondiale..delusione
Ma attendiamo..

e' il minimo
30 settembre 2010 09:20 scatto
se i controlli vengono fatti bene e non si guarda in faccia a nessuno ne escono parecchi positivi,ho paura che ora cercano di spiegare con reazioni esterne come asseriscono e lo perdonano ma lo stesso metro non fu usato a PANTANI,in questo caso gli spagnoli saranno piu' uniti,pero' se ce' posivita' le scuse non servono sono campioni molto seguiti e questi errori sono impossibili,ora aspettiamo un'altro tra breve arriva TI RICORDI BRIC TE LO AVEVO DETTO DIFENDI ANCHE QUESTO...

Secondo me...
30 settembre 2010 09:41 foxmulder
Lungi da me l'idea di difendere chicchessia, ma ho l'impressione che, viste le concentrazioni di cui si sta parlando (infinitesimali) finirà tutto a tarallucci e vino. A meno che non sia una manovra costruita ad arte per "sistemare" il corridore in questione a cui era stato "abbuonato" il coinvolgimento nell'Operacion Puerto.

30 settembre 2010 10:00 Legend
Tutti grandi esperti ma alla fine neanche avete letto la possibilità di contaminazione alimentare. Siete ridicoli.

400 volte inferiore al limite
30 settembre 2010 10:28 limatore
non scherziamo, hanno trovato una quantità 400 volte inferiore al limite. il 19 e 22 è stato controllato e non c'era nemmeno la presenza. Se volete squalificare un corridore per questo allora chiudiamo pure il baraccone.

leggere per favore
30 settembre 2010 11:30 fracarro
naturalmente, all'esperto di ciclismo scatto, interessa di più parlare per andare contro al giudizio di altri, piuttosto che leggere bene gli articoli di tuttobici... Per fortuna gente come limatore li ha letti. Grazie...

grande...notizia
30 settembre 2010 11:39 iltornitore
adesso dicono che siano gli alimenti.....datemi il menù...

SONO SICURO NON SA LEGGERE
30 settembre 2010 12:26 jaguar
Scatto mi mette sempre in mezzo solo perché non ho le sue idee da giustizialista ed allora gli rispondo.Ormai sono sicuro che scatto non sa leggere.Ma quando mai ho difeso chi si dopa?Io non accetto le condanne senza processo vedi giustizialisti e la giustizia a due velocità vedi l’atteggiamento degli addetti ai lavori e dei giustizialisti verso Basso (e company ) che ha fatto le stesse cose degli altri ed è stato sempre osannato.Non accetto neanche quello che fa il Coni ovvero una giustizia dopo anni ed intanto il corridore è nel limbo.Non accetto la vostra tesi che esistono i corridori dopati e quelli puliti …io sostengo che esistono i corridori dopati perché caduti nei controlli ed i furbi che l’hanno fatta franca....forse qualche pulito ci sarà ma se parli nell'ambiente di questo se ne fanno di risate.Perciò provoco dicendo doping libero e chi si vuole uccidere lo faccia.Vedi anche in questa occasione i commenti sono all’acqua di rose mentre l’altro corridore che vi sta antipatico basta che respira e lo massacrate.Quando parlo di garantismo parlo a ragion veduta perché un’accusa ed un avviso di garanzia non si negano a nessuno e poi in molti casi gli accusati posti al pubblico ludibrio risultano innocenti.Avrai letto quello che è successo a Vittorio Emanuele di Savoia che circa due anni fa è stato accusato ed arrestato per un affare di slot machine poste in alcune case da gioco.E’ stato in galera per sette giorni ed agli arresti domiciliari per venti.Ora hanno fatto il processo ed è stato assolto perche’ il fatto non sussiste!!!! Come vedi non sto difendendo nessuno ma ribadisco il concetto si massacra sui fatti e non sulle chiacchiere.

SCHERZO ANDATO A SEGNO
30 settembre 2010 16:34 bric
Debbo un chiarimento a scatto,qui stai leggendo una risposta a te fatta da jaguar che è un mio collega di ufficio al quale scherzando ho detto che tu lo avevi accusato di difendere i dopati.Lui senza leggere il tuo commento che era indirizzato a me ti ha risposto....lo scherzo è andato a segno ma io chiedo venia....comunque quello che ha scritto rispecchia anche il mio pensiero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024