Australia, Pozzato vince la premondiale

| 26/09/2010 | 09:47
Alla faccia di chi diceva che non si può affidare una squadra ad un corridore incapace di vincere. Sul circuito australiano della Herald Sun World l’azzurro Filippo Pozzato sprinta e vince: «Mi sentivo bene anche prima che arrivasse il risultato. La squadra c’è così come la condizione, certo è che la corsa di domenica sarà tutta un’altra gara. Una vittoria aiuta il morale della squadra», ha  commentato l’azzurro.

Una volata decisiva a quattro per l’azzurro vinta sul polacco Bodnar Maciej, portacolori della Liquigas, secondo al traguardo e sul cileno Carilos Owarzun Guinez. Quarto il campione del mondo a cronometro Fabian Cancellara, battuto dall’azzurro Pozzato: «Sappiamo il valore di Cancellara. Non occorreva che lo facesse vedere oggi». Assente al via il belga Philippe Gilbert, uno dei favoriti della corsa iridata: «Il Belgio è una grande squadra – dice Filippo Pozzato – e Gilbert è indubbiamente in grande condizione. Al mondiale anche loro faranno la loro gara; bisogna vedere come correranno in considerazione della responsabilità che hanno».

Una corsa senza l’utilizzo delle radio, come allenamento in previsione della gara di domenica: «E’ stato facile gestire la gara di oggi per la tipologia di percorso, diversa da quella mondiale, e per il numero ridotto di corridori. Nella gara di domenica prossima ci sarà molta più disciplina
eppure questo training ci ha dato la possibilità di poter lavorare in questa
settimana sulla gestione in gara senza radio».

La vittoria di Filippo Pozzato ha dato segnali importanti: «A prescindere
dal risultato pieno che è sempre una soddisfazione è stato importante per
Filippo avere una riconferma della sua condizione. La squadra – continua il CT Bettini – ha saputo correre prendendo decisioni significative».

La gara, sviluppata sul circuito di Buninyong (Ballarat) di 19.4 km ripetuto 6 volte più un giro finale dove si corre il Campionato Nazionale Australiano era aperta anche agli Under23. Una buona occasione quindi anche per il CT Marino Amadori che ha potuto testare le sintonie di squadra e le sinergie: «Una gara che è servita da allenamento non solo fisico. Gli azzurri hanno vissuto come lavora una squadra di professionisti, avendo solo da imparare- dice Amadori – La squadra si è comportata bene dando buoni segnali di condizione in particolare Sonny Colbrelli e Stefano Agostini».

Ricordiamo che tutti gli azzurri hanno corso indossando la  maglia bianca
con la scritta “Ballero sempre con noi”.

Per le azzurre di Dino Salvoldi un allenamento duro e lungo, 140 chilometri che nel finale ha compreso due giri del circuito strada e per le azzurre della cronometro Tatiana Guderzo e Noemi Cantele una ricognizione sul tratto della gara contro il tempo forzando in salita.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma il kilometraggio l'avete notato?
26 settembre 2010 14:26 lorianoclubbasso

...Si canta vittoria prima del tempo in Italia,ma che corsa è? con un kilometraggio come una corsa di Juniores, meno di 120 Km.

Ci sono atleti più quotati nella nazionale ITLIANA per il Cam. del Mondo del 3 ottobre.Li non conterà essere" belli" ma molto bravi e molto forti!

Vedremo se Pozzato ce la farà!.....

Sperèm
26 settembre 2010 17:21 foxmulder
Auguro ogni fortuna a Pozzato, alla Nazionale e a me in quanto tifoso, ma rimango assai dubbioso sulle possibilità di Pozzato. Venire smentito sarebbe un bel regalo, ma io dico Gilbert e, forse, Cancellara che secondo me è stato abile a nascondersi, anche con il tira e molla del corro-non corro...

Impressionante...
26 settembre 2010 23:59 pickett
Non é da tutti battere un asso come il cileno Guinez.E su una distanza così impegnativa...Stendiamo un velo pietoso,che é meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024