Due tifose di Cesenatico hanno acquistato la piadineria Pantani
| 09/06/2005 | 00:00 Dopo un’attesa durata quasi quattro anni, il celebre chiosco di piadina della famiglia Pantani ha due nuove proprietarie: sono due cugine super-tifose, Pasquina e Marina Ricci che hanno acquistato lo storico mausoleo di viale Torino, staccando un assegno vicino al miliardo di vecchie lire: «E’ accaduto tutto molto in fretta - spiegano in un’intervista rilasciata alla giornalista della Voce di Romagna, Irene Vella - nel giro di due settimane ci siamo decise e lo abbiamo acquistato».
Un investimento commerciale, ma anche un omaggio affettivo al loro campione più amato: «Siamo di Cesenatico, da sempre accanite tifose di Marco - dicono - Lui era, e rimarrà sempre, nei cuori di tutti. E’ grazie a lui che la nostra cittadina ha avuto così grande risalto in questi anni».
La piadina preferita di Marco, recitano le biografie ufficiali, era quella guarnita con cocco e nutella: avete pensato di fare qualcosa di particolare per lui? «Sì, in effetti ci stiamo pensando e sicuramente qualcosa ci inventeremo, ma ripeto è successo tutto così in fretta che ancora non abbiamo deciso nulla».
Dunque, passa la mano definitivamente mamma Tonina, che dietro a quel banco, a cavallo del millennio, visse gioie eclatanti e dolori profondi: «Coi genitori ci siamo incontrati più volte, avevamo anche chiesto loro delle foto particolari di Marco, ma alla fine quelle che abbiamo sono quelle più comuni. In ogni caso, molto presto metteremo una bella insegna ed il nome sarà “Il Pirata”, appena ci saremo sistemate».
Ma i tifosi di Marco vengono ancora qui? «Sì, questo chiosco è ancora la meta di tanti suoi tifosi che cercano qualcuno che lo conosceva oppure semplicemente per parlare di lui».
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.