Petrucci: se tutti combattessero il doping come in Italia...
| 22/07/2010 | 16:28 «Sarebbe agghiacciante se ci fosse una centrale del doping che dal ciclismo si diramasse all'interno di altri sport. D'altronde e' una ipotesi che gia' si era fatta quando scoppio' l'Operacion Puerto''. Lo ha detto il presidente del Coni, Gianni Petrucci, rispondendo alle domande sugli sviluppi dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Padova che, da almeno un anno, sta ricostruendo i nuovi sistemi e le nuove pratiche di doping e che ha visto indagato il corridore Alessandro Petacchi, impegnato al momento nel Tour de France. Nelle perquisizioni, intercettazioni e interrogatori di medici che hanno dato vita all'indagine, infatti, non sarebbe coinvolto soltanto il ciclismo. «Ma per estirpare definitivamente il doping - ha aggiunto Petrucci a margine della presentazione della prima edizione dei Giochi Olimpici della Gioventu' - servirebbe che anche nel resto dei paesi si facesse una lotta come quella in corso in Italia. Non mi pare infatti che in altri Paesi, a livello di magistratura ordinaria, ci si comporti come da noi».
Si grazie esclusivamente al Fanini ai nas e la guardia di finanza , e non di certo al coni che per vincere i mondiali è daccordo nel far selezionare i dopati gia' scoperti , e poi non è dal coni che parti la soffiata del giro d'italia 1996 ? per distruggere la retata sulla nave che se andava in porto, .............
petrucci e il calcio
22 luglio 2010 19:35velenoso
Il titolo è quasi giusto .... sarebbe meglio dire "se tutti combattessero il doping come IL CICLISMO in Italia..." I casi Mannini, Possanzini e Cannavaro gridano ancora vendetta a meno che il calcio non sia uno sport sotto l'egida del coni. basta con i parrucconi dello sport, petrucci ha girato tante di quelle sedie da fare invidia ai politici della prima repubblica e noi nel ciclismo ci siamo ritrovati il suo fedele delfino dirocco che non ha mai fatto nulla per dare una mossa al ciclismo. W IL CICLISMO - ABBASSO L'IMMOBILISMO ROMANO
22 luglio 2010 20:08roger
E anche quest'anno a dispetto di Fanini. Vedremo con Bettini una nazionale con tanti ex e inquisiti, e magari Petacchi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...