
Anche gli ultimi tasselli del complesso mosaico organizzativo stanno per andare al loro posto. Dopo 13 anni dall’ultima edizione del precedente ciclo del "Memorial Luigi Bocca", e dopo mesi di accurata preparazione dell’evento, a Montemagno è tutto pronto per rivivere un’altra giornata di grande ciclismo. Dopodomani, sabato, va dunque in scena l’11° Memorial Bocca-1° G.P. Colli Divini nel Cuore del Monferrato, gara a cronometro individuale riservata ad Allievi, Juniores, Elite e Under 23 della Federazione Ciclistica. Per le ultime due categorie la gara sarà valevole quale prova unica di campionato regionale contro il tempo.
Indetta dal giornalista Franco Bocca, originario di Montemagno, che si avvale della preziosa collaborazione del Comune e della Pro Loco e del patrocinio de La Stampa, la competizione si disputerà su un anello molto tecnico e spettacolare di km 10,800 (Montemagno-frazione Santo Stefano-Vergana-Castagnole Monferrato-Nontemagno) che Allievi e Juniores percorreranno una volta, mentre Elite e Under 23 dovranno effettuare due giri. Ritrovo alle 10 in Piazza Umberto I, mentre il primo concorrente prenderà il via alle 12 e gli altri seguiranno ad intervalli di un minuto.
Ormai quasi completamente definito il lotto dei partecipanti, che, oltre a essere molto numeroso (complessivamente gli iscritti sono 160), è di altissimo livello qualitativo. Nella gara più attesa ed importante, quella degli Elite e Under 23, scenderanno in gara corridori di 6 nazioni (Italia, Repubblica Ceca, Albania, Bielorussia, Ucraina e Brasile) e la lotta per il successo, salvo sorprese, dovrebbe essere ristretta a tre corridori: il campione italiano Under 23 della crono, il toscano Matteo Mammini, reduce dai campionati europei di Ankara dove è giunto 10°, il campione nazionale della Repubblica Ceca Jakub Novak e l’emergente alessandrino Alessio Marchetti, che sabato scorso ha dominato una cronoscalata nel Bresciano, rifilando un minuto e mezzo in 9 km al 2° classificato. Tra gli Juniores i principali favoriti sono il bergamasco Glauco Maggi e il pinerolese Jacopo Mosca, ma cercheranno di ben figurare sulle strade di casa anche alcuni corridori astigiani, come i fratelli Luca e Marco Brunetti, Alessandro Cossetta, Lorenzo Piotti e Ivan Massano. Saranno al via con la categoria Juniores, come vuole il regolamento, anche 8 ragazze della Chirio di Montechiaro. Tra gli Allievi, infine, l’elemento da battere sarà il ligure Oliviero Troia, con buone chances di ben figurare anche per Alberto Marengo, lo scalatorino di Nizza che sta cercando di ritrovare lo smalto messo in mostra nelle gare primaverili.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.