Memorial Bocca crono: al via anche il tricolore Mammini

| 22/07/2010 | 10:11

Anche gli ultimi tasselli del complesso mosaico organizzativo stanno per andare al loro posto. Dopo 13 anni dall’ultima edizione del precedente ciclo del "Memorial Luigi Bocca", e dopo mesi di accurata preparazione dell’evento, a Montemagno è tutto pronto per rivivere un’altra giornata di grande ciclismo. Dopodomani, sabato, va dunque in scena l’11° Memorial Bocca-1° G.P. Colli Divini nel Cuore del Monferrato, gara a cronometro individuale riservata ad Allievi, Juniores, Elite e Under 23 della Federazione Ciclistica. Per le ultime due categorie la gara sarà valevole quale prova unica di campionato regionale contro il tempo.


Indetta dal giornalista Franco Bocca, originario di Montemagno, che si avvale della preziosa collaborazione del Comune e della Pro Loco e del patrocinio de La Stampa, la competizione si disputerà su un anello molto tecnico e spettacolare di km 10,800 (Montemagno-frazione Santo Stefano-Vergana-Castagnole Monferrato-Nontemagno) che Allievi e Juniores percorreranno una volta, mentre Elite e Under 23 dovranno effettuare due giri. Ritrovo alle 10 in Piazza Umberto I, mentre il primo concorrente prenderà il via alle 12 e gli altri seguiranno ad intervalli di un minuto.


Ormai quasi completamente definito il lotto dei partecipanti, che, oltre a essere molto numeroso (complessivamente gli iscritti sono 160), è di altissimo livello qualitativo. Nella gara più attesa ed importante, quella degli Elite e Under 23, scenderanno in gara corridori di 6 nazioni (Italia, Repubblica Ceca, Albania, Bielorussia, Ucraina e Brasile) e la lotta per il successo, salvo sorprese, dovrebbe essere ristretta a tre corridori: il campione italiano Under 23 della crono, il toscano Matteo Mammini, reduce dai campionati europei di Ankara dove è giunto 10°, il campione nazionale della Repubblica Ceca Jakub Novak e l’emergente alessandrino Alessio Marchetti, che sabato scorso ha dominato una cronoscalata nel Bresciano, rifilando un minuto e mezzo in 9 km al 2° classificato. Tra gli Juniores i principali favoriti sono il bergamasco Glauco Maggi e il pinerolese Jacopo Mosca, ma cercheranno di ben figurare sulle strade di casa anche alcuni corridori astigiani, come i fratelli Luca e Marco Brunetti, Alessandro Cossetta, Lorenzo Piotti e Ivan Massano. Saranno al via con la categoria Juniores, come vuole il regolamento, anche 8 ragazze della Chirio di Montechiaro. Tra gli Allievi, infine, l’elemento da battere sarà il ligure Oliviero Troia, con buone chances di ben figurare anche per Alberto Marengo, lo scalatorino di Nizza che sta cercando di ritrovare lo smalto messo in mostra nelle gare primaverili.

                                                                                                                                    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024