Endurancenter, al via il lungo viaggio di Devicenzi e Mattioli

| 21/07/2010 | 19:04
Fervono gli ultimi preparativi per il viaggio di Stefano Mattioli e Andrea Devicenzi. Un viaggio in mtb, in completa autonomia tra Manali e Leh: un percorso in alta quota sulla mitica Manali-Leh nella zona buddista del Ladakh. Il sogno di ogni biker è pedalare sempre più in alto, 800 km e quattro grandi passi da superare oltre i 5000 m di quota tra cui il Kardung La di 5602 m.
La loro avventura "senza barriere" inizierà dall'aeroportorto di Milano Malpensa il prossimo venerdì 23 luglio, dove partiranno per New Delhi. Lì faranno un primo trasferimento in auto fino a Manali e poi, per 10 giorni, pedaleranno fino a Leh.
Fino a qui nulla di strano se non fosse che Andrea Devicenzi è un corridore amputato, che dovrà affrontare le stesse difficoltà del suo compagno di squadra Stefano Mattioli, esperto biker: dalle lunghe salite con una bike carica e pesante, alle eventuali difficoltà del percorso che potrebbero costringerli a scendere dalla bicicletta e spingere. «Dopo mesi di preparazione finalmente tra due giorni si parte per questa avventura che ci porterà oltre la stanchezza fisica – ha dichiarato Andrea Devicenzi - avremo lunghi momenti in cui poter scoprire meglio noi stessi e raggiungere un nuovo limite. Uno dei miei obiettivi di questa spedizione è di dimostrare ad altri disabili che non esistono barriere, un’amputazione, anche se grave, può comunque permettere a CHIUNQUE di raggiungere traguardi ambiziosi: credere nelle proprie forze è l'arma unica per arrivarci!»
Il viaggio Manali-Leh rientra all'interno di un progetto della squadra Endurancenter trankwalder, la prima in Italia composta da soli corridori disabili, il cui obiettivo, oltre alla preparazione dei propri atleti per le Paraolimpiadi di Londra 2012, è quello di dimostrare che non esistono barriere, specialmente nello sport e in particolare nel ciclismo, che anch ragazzi come Andrea possono raggiungere qualsiasi traguardo, bastano impegno e tanta forza di volontà.
«È il terzo anno consecutivo che faccio esperienze simili – ha dichiarato Stefano Mattioli -. Il primo anno in gruppo in Marocco, l’anno scorso in solitaria nel deserto tunisino e ora questa avventura che mi porterà sulle vette più alte del mondo. Nonostante la mia esperienza, questo viaggio con Andrea sarà una nuova sfida non solo fisica, ma anche mentale e sicuramente mi arricchirà a livello umano!»
Le mountain bike di Andrea e Stefano sono fornite dalla Bhoss Cycling di Empoli. L'azienda Toscana ha creduto nell'impresa dei due atleti e ha voluto supportarla con una Bhoss H2o rosso fiammante per Stefano (già suo sponsor nelle gare endurance, 24 ore e Naturaid Trentino) e una All Mountain bianco opaco per Andrea. Ferrino & C. S.p.A, azienda specializzata in materiale e abbigliamento per sport outdoor, ha invece fornito il  materiale tecnico come borse per le bici, tenda e tutto il necessario per la loro "sopravvivenza" nei dieci giorni di viaggio.l’abbigliamento tecnico invece sarà fornito da GIB di Cremona sponsor storico del team.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024